Visualizzazione Stampabile
-
Totale confusione su 55
Salve a tutti, nel 2012 acquistai un Samsung serie da 55 pollici 55es7000. A distanza di 3 anni si sono formate delle righe su tutto il pannello e ho letto che a quanto pare è un problema non troppo raro, sono incazzato come una iena e fortunatamente ho fatto l'estensione della garanzia. Questa estate lo dovrebbero sistemare sostituendo il pannello. Il quesito che vi pongo è: dovendo ristrutturare casa questa estate, mi conviene vendere questa TV a mio fratello e prendere un Sony o lg oppure mi conviene tenere questo appena ritorna dell'assistenza? Nel caso della prima scelta avrei un budget di circa 1200€ Ma non avrei idea su cosa orientarmi.
Grazie
-
Se devi cambiare il tuo lcd per prendere un altro lcd ti suggerisco di tenerti il tuo e non buttare soldi, tanto gli lcd si vedono piu o meno tutti uguali, con gli stessi pregi e difetti.
Se proprio vuoi cambiare il tv prendine uno davvero nuovo ovvero un Oled allora fai un salto avanti molto grande.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Se devi cambiare il tuo lcd per prendere un altro lcd ti suggerisco di tenerti il tuo e non buttare soldi, tanto gli lcd si vedono piu o meno tutti uguali, con gli stessi pregi e difetti.
Se proprio vuoi cambiare il tv prendine uno davvero nuovo ovvero un Oled allora fai un salto avanti molto grande.
Grazie, da quanto apprendo però il problema é il budget per l'oled.
-
La tendenza dei prezzi è al ribasso, difficile che a giugno si arrivi a 1200 € però... Mai dire mai.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Se devi cambiare il tuo lcd per prendere un altro lcd ti suggerisco di tenerti il tuo e non buttare soldi, tanto gli lcd si vedono piu o meno tutti uguali, con gli stessi pregi e difetti.
Se proprio vuoi cambiare il tv prendine uno davvero nuovo ovvero un Oled allora fai un salto avanti molto grande.
Non diciamo eresie. Mi stai dicendo che un JS9000 di Samsung si vede come un UF850V di LG? Proprio no.
Comunque concordo: meglio evitare il cambio se non necessario.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Capitano Levi
Non diciamo eresie. Mi stai dicendo che un JS9000 di Samsung si vede come un UF850V di LG? Proprio no.
Comunque concordo: meglio evitare il cambio se non necessario.
Grazie dei consigli, se invece volessi scegliere di prenderne uno nuovo, rapporto qualità prezzo oggi cosa mi consiglieresti che sia naturalmente superiore al mio 55es7000?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
packito84
Grazie dei consigli, se invece volessi scegliere di prenderne uno nuovo, rapporto qualità prezzo oggi cosa mi consiglieresti che sia naturalmente superiore al mio 55es7000?
Sempre da 55? Qual è la tua distanza esatta di visione? Comunque con € 1200 di limite superiore, puoi puntare a modelli come:
Full HD (distanza ottimale: 2,5 metri)
- Samsung UE55J6300 (€ 799)
- Sony KDL-55W808C (€ 899)
- PANASONIC TX55CS630E (€ 899)
Ultra HD (distanza ottimale: 1,8 metri)
- Sony KD-55X8005C (€ 899)
- Samsung UE55JU6800 (€ 999)
- Sony KD-55X8509C (€ 1.199)
- Panasonic TX-55CX750E (€ 1.199)
- Samsung UE55JU7000 (€ 1.289)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Capitano Levi
Sempre da 55? Qual è la tua distanza esatta di visione? Comunque con € 1200 di limite superiore, puoi puntare a modelli come:
Full HD (distanza ottimale: 2,5 metri)
- Samsung UE55J6300 (€ 799)
- Sony KDL-55W808C (€ 899)
- PANASONIC TX55CS630E (€ 899)
Ultra HD (distanza ottimale: 1,8 metri)
- Sony KD-55X8005C (€ 899)..........[CUT]
Grazie ancora, ho visto che non hai citato neanche una TV lg, ero attratto dai giudizi e dal fatto che ha 3D passivo. C'è qualche modello che merita l'acquisto? La distanza di visione, visto che faremo dei lavori a casa, non ho ancora idea. Deciderò nel momento che avremo cartina la mano :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
packito84
Grazie ancora, ho visto che non hai citato neanche una TV lg, ero attratto dai giudizi e dal fatto che ha 3D passivo. C'è qualche modello che merita l'acquisto? La distanza di visione, visto che faremo dei lavori a casa, non ho ancora idea. Deciderò nel momento che avremo cartina la mano :)
LG produce TV LCD con tecnologia IPS, quindi il contrasto è basso e il nero scadente. Non te li consiglio! Se invece vuoi un OLED (ma parte da € 1749) devi scegliere LG =)
La distanza di visione è uno dei tre parametri più importanti, quindi devi misurarla appena possibile e prima della scelta!
-
Ciao il Sony KD-55X8005C mi attira ma non ha il codec HEVC per un TV 4 K potrebbe essere una limitazione?
Per il "presente" quale di questi rende meglio con sorgente SkyHD
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Claudio_R
Ciao il Sony KD-55X8005C mi attira ma non ha il codec HEVC per un TV 4 K potrebbe essere una limitazione?
Per il "presente" quale di questi rende meglio con sorgente SkyHD
Grazie
Prendi il Samsung UE55JS8000, è in offerta a 1399 e gestisce anche l'HEVC.
-
Grazie del consiglio ma un tantino fuori budget cry:
Io ho il problema che la distanza di visione sarà prossima ai 4mt e non posso salire oltre i 55 pollici.
Comunque non riesco a capire se a parità di segnale (SKY HD) si vede meglio su un 4K o su un FullHD visto che in quest'ultimo caso deve upscalare meno.
Nei negozi vedo quasi sempre demo 4K che non rispecchiano una situazione reale ma fanno vedere cosa può fare il prodotto.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Claudio_R
Grazie del consiglio ma un tantino fuori budget cry:
Io ho il problema che la distanza di visione sarà prossima ai 4mt e non posso salire oltre i 55 pollici.
Comunque non riesco a capire se a parità di segnale (SKY HD) si vede meglio su un 4K o su un FullHD visto che in quest'ultimo caso deve upscalare meno.
Nei negozi vedo quasi sempre demo 4K che..........[CUT]
Scusa ma perché compri un 4K, allora? Da 4 metri non noterai differenze neanche tra 720p e 1080p...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Capitano Levi
Non diciamo eresie. Mi stai dicendo che un JS9000 di Samsung si vede come un UF850V di LG? Proprio no.
Comunque concordo: meglio evitare il cambio se non necessario.
No hai ragione e mi sono spiegato male, io partivo come riferimento dal tv che ha al momento (es7000) che è un buon lcd, quindi secondo me non conviene cambiarlo per un altro lcd piu o meno simile (visto il suo budget a disposizione).
-
secondo me da 4 metri devi fare in modo di mettere come minimo un 65 pollici
io ho un 55 a 2,5 metri di distanza e l'immagine dei film in 21:9 è piccola!!
sicuramente passerò ad un 65, anche se non vedrò bene in canali in sd