Volevo segnalare questa bella e utile recensione dell'onkyo RZ900.
Ne parla un gran bene e ne esce superiore all'Anthem 710!!!!
Che dire...brava Onkyo, magari ha ritrovato la sua strada....
http://www.hdfever.fr/2015/11/16/test-onkyo-tx-rz900/
Visualizzazione Stampabile
Volevo segnalare questa bella e utile recensione dell'onkyo RZ900.
Ne parla un gran bene e ne esce superiore all'Anthem 710!!!!
Che dire...brava Onkyo, magari ha ritrovato la sua strada....
http://www.hdfever.fr/2015/11/16/test-onkyo-tx-rz900/
Hai fatto bene ad aprire una discussione...perchè quella ufficiale (che a dire il vero comprende anche altri prodotti) non se la fila proprio nessuno...:D
http://www.avmagazine.it/forum/111-d...erie-e-l-altra
Forse non ce l'ha veramente nessuno qui sul forum...
Fatta questa premessa, non posso che concordare. La nuova linea RZ sembra davvero un riferimento nella sua fascia di prezzo, tanto in multicanale che in 2ch.
Chissà poi cosa tireranno fuori l'anno prossimo, quando la nuova serie RZ includerà probabilmente anche i top di gamma (pre e finale compresi)...
Già veramente nessuno che li considera....che peccato
C'è anche da dire che, numeri alla mano, quello italiano è ormai un mercato praticamente insignificante, per tutta una serie di ragioni.
Spulciando ad esempio i forum degli amici francesi (il cui mercato a/v è decisamente più rilevante del nostro), pare che da loro stia andando letteralmente a ruba e che le forniture non siano addirittura sufficienti a soddisfare le molte richieste.
Vero e confermo leggo con molto interesse i forum francesi...e sono contento se Onkyo ritorna sul mercato!
Il problema grosso di questi è la calibrazione, praticamente assente. Non tanto per un discorso di qualità audio quanto per l'inserimento in ambiente e per la gestione della dinamica del film per ascolti notturni. Avessero mantenuto la versione Audyssey sarebbero stati molto più interessanti.
In realtà, stando alle ormai numerose review, tutti concordano che l'attuale sistema proprietario, benchè non ancora ai livelli di audyssey e ypao, sia notevolmente migliorato rispetto allo scorso anno (quest'anno ad esempio è possibile equalizzare anche frontali e sub).
Nulla vieterebbe poi di aggiungere, anche in un secondo momento, un sistema di correzione per le basse frequenze (quelle che solitamente danno più problemi) tipo antimode.
Ovvio che, se implementassero già di loro un sistema tipo l'MCACC PRO di Pioneer (e considerato che i due marchi fanno ora parte dello stesso gruppo non è detto che ciò non avvenga in futuro), sarebbero praticamente dei must buy a quel prezzo.
Soprattutto quando lo confrontano con un Anthem 710 e ne esce pure vincitore.....e costa 1000 euro in meno....circa il 40%!!!!
Ovviamente queste sono valutazioni che dipendono anche dal recensore di turno e dalle sue preferenze personali (anche se la preparazione di Nicolas Becuwe di hdfever è al di sopra di ogni sospetto).
Considerato cmq il know how di chi come Onkyo costruisce amplificatori da 70 anni, mi stupisce relativamente il fatto che possa andare meglio di un Anthem dal costo superiore.
Penso che alla fine intendesse che sia superiore come qualità prezzo....e che la differenza di qualità non valga 1000 euro....poi come ben dici, ognuno ha i suoi gusti, ma qui da un paio di anni (dal mitico 876 e il 906) Onkyo viene snobbata alla grande....come se Marantz e Denon nel forum siano "raccomandati" di più.....
E' evidente che un po' Onkyo ci abbia messo anche del suo, partendo dai vecchi problemi alle schede hdmi, per arrivare ad una sezione di preamplificazione che era rimasta al palo da qualche anno (laddove i principali competitor introducevano piccoli miglioramenti di generazione in generazione).
Non per niente la nuova serie si chiama RZ (le iniziali di reboot zero), ad indicare un taglio netto rispetto alle ultimissime generazioni.
Probabilmente perché adesso ci vogliono due 1030 per pareggiare la qualità del 905, senza considerare poi, come già detto i problemi avuti per parecchi anni e modelli alla scheda hdmi.
Fino adesso, ho avuto due sintoamplificatori onkyo, un TX-NR674 e adesso un TX-NR709, tutti e due prodotti con difetti di fabbrica (il 709 ne ha avuti due), tutti risolti in garanzia.
Ne dovrà passare di tempo, prima che acquisti un altro onkyo.
Non metto in dubbio la qualità di questi nuovi Onkyo ( che sembrano veramente ben fatti ) ; tuttavia andrebbe fatto un confronto diretto coi nuovi Anthem che stanno per uscire .
A quel punto sarà una bella sfida senz'altro
Non credo che possano essere superiori ai nuovi o vecchi Anthem, comunque credo che questi due nuovi ricevitori (800 e 900), siano stati uscire in fretta e furia, in attesa della nuova gamma, perché appunto la vecchia, per le troppe limitazioni non se le filava più nessuno. In America, visto il limitato supporto (numero dei canali) con il dolby atmos, non penso che abbiano molto mercato, per l'utilizzo in puro HT.
Probabilmente per la prima volta, onkyo sta aspettando che le specifiche relative al DTS:X siano rilasciate definitivamente, prima di presentare la nuova gamma completa.