Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/ced...ser_10594.html
Al CEDIA Expo 2015 Sony l'ha combinata grossa: un proiettore 4K full DCI con laser da ben 5000 lumen, pieno supporto dello spazio colore DCI e anche di quello 2020 in emulazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Nei forum stranieri hanno sparato 60.000 dollari.
-
Considera che l'equivalente del VW520, che da noi costa 9.990 Euro IVA inclusa, in USA ha un prezzo suggerito di 14.990 USD tasse escluse.
Emidio
-
Un prodotto per una super nicchia di danarosi(forse neanche appassionati)
Marco
-
Un prodotto per sale da minimo 300.000,00 euronzi in su :D
-
bah non capisco, prodotto strano... non lo vendi a nessun appassionato, ma non lo vendi neanche senza una consolidata rete di dealer e installatori di alto livello (che vogliono la loro fetta e devi essere attrezzato per offrirgliela). Mi sbaglierò... boo...
-
Non era pronto il 1200 e hanno portato questo per Large venue
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
Un prodotto per sale da minimo 300.000,00 euronzi in su :D
Che parametro è Paolo ?
:cool::cool::cool:
-
può andar bene per un piccolo cinema di provincia.
Gli euronzi? una valuta per str...i :D
Mi piacerebbe vederlo all'opera
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Che parametro è Paolo ?
:cool::cool::cool:
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
Gli euronzi? una valuta per str...i
Mi fate stiantare :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
Mi fate stiantare :rotfl:
'zzo ridi ? :sofico:
Dicevo da dove derivano i 300K euro per l'intera saletta se il proiettore ne costa 50K (presunti) ?
Che parametro è ? Che proporzione hai usato ?
Curiosità :cool:
-
La proporzione delle mie elettroniche il costo delle mura e tutto il resto. :)
-
Per quanto riguarda il prezzo - ammesso che interessi a qualcuno - dovremo attendere la quotazione italiana poiché, con Sony, non basta cambiare valuta. Se ad esempio pensiamo al prezzo dei due nuovi 4K, omologhi del VW320 e VW520 (in USA si chiamano rispettivamente VW365 e VW665ES) costano 9.990 USD e 14.990 USD, tasse escluse. Da noi molto meno.
Al di là del prezzo e delle caratteristiche, ho trovato un netto miglioramento nel rapporto di contrasto nativo, molto più dell'aumento che ho trovato nel nuovo VW520ES. La speranza è che questi miglioramenti vengano inseriti in un prodotto da 2.000 lumen, con prezzo più ragionevole anche se sarà difficile che sia inferiore ai 30.000 Euro.
D'altra parte il VW1100ES, da 1.700 lumen 8che in DCI scendono parecchio), con lampada a scarica (e neanche HDR), costa più di 20.000 Euro. Improbabile che domani Sony esca con un laser, anche se ibrido - da 2.000 lumen a meno di 30.000 Euro.
Al momento, l'Epson LS10000 rimane l'unico prodotto laser home theater sul mercato nel settore dei proiettori con tecnologia LCoS, con pieno supporto allo spazio colore DCI e - lo spero - compatibile HDR con un aggiornamento firmware.
I nuovi JVC non sono laser ma hanno la lampada tradizionale. Eppure, anche loro hanno nuovi argomenti molto interessanti.
Se non s'è capito, sono rimasto un po' deluso dalla presentazione Sony: mi aspettavo un prodotto meno costoso e con flusso luminoso meno esagerato. La tecnologia ce l'hanno: evidentemente, secondo il costruttore giapponese, la precedenza doveva essere data a questo prodotto di fascia elevata. Bisognerà aspettare ancora.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
La proporzione delle mie elettroniche il costo delle mura e tutto il resto. :)
Allora viene molto di più se consideri progetto completo, trattamento acustico attivo/passivo, trattamento per le luci, materiali, poltroncine, personalizzazioni ... tralasciando schermo, altre elettroniche, casse e cavi vari.
per quello non capivo come faceva a tornarti quel prezzo ! :)
-
Chissà quando vedremo qualcosa a 6P dedicato al Cinema :rolleyes: