Dubbio differenze audio tra T-Amp e Denon
Ciao a tutti
sono abbastanza nuovo nel mondo dell'hi fi e avrei bisogno di capire se è normale che tra 2 amplificatori si possa notare tutta questa differenza.
Il mio impianto fino a pochi giorni fa era costituito da un T-Amp (II gen) e da 2 diffusori Indiana Line 260. Per quanto mi soddisfacesse, notavo che spesso andava in clipping con alcuni pezzi dove la gamma bassa era molto accentuata (ascolto molta musica elettronica e i limiti alzando il volume erano abbastanza evidenti).
Ho pensato quindi di salire di wattaggio e di prendere un denon 720ae che ho inserito al posto del T-Amp 3 giorni fa. Bene, quello che sto notando è che la gamma alta è molto meno evidente ed ho la sensazione di un rigonfiamento eccessivo della gamma medio-bassa a discapito della medio-alta.
Adesso il mio dubbio è: è normale che il denon possa avere questa carenza di alti rispetto al t-amp? Li sento molto arretrati rispetto ai bassi e meno cristallini. La musica mi sembra meno dettagliata.
Non è che il mio ascolto è stato falsato dal t-amp? O forse c'è bisogno di rodaggio per il nuovo ampli?
Grazie