Ciao a Tutti
Era una discussione vecchia ,che non portava da nessuna parte.
Sapete rumors se a Berlino Jvc fa qualcosa ,oppure dobbiamo rassegnarsi all' oblio di questo marchio per proiettori home cinema?
Grazie
Marco
Visualizzazione Stampabile
Ciao a Tutti
Era una discussione vecchia ,che non portava da nessuna parte.
Sapete rumors se a Berlino Jvc fa qualcosa ,oppure dobbiamo rassegnarsi all' oblio di questo marchio per proiettori home cinema?
Grazie
Marco
se intendi con matrici 4k allora per il momento no .. e-shift si ovviamente. poi se presenteranno qualcosa ad ifa o cedia non si sa pero parlano di una sorpresa in JVC.
vedremo cosa presenteranno ...
4k laser per il pro si (o forse prototipo),
per il consumer no.
Purtroppo....lo immaginavo
Jvc :hai perso il treno con Sony.
Obiettività prima di tutto :Jvcista da sempre
Marco
Il treno del 4K è sempre in costruzione e non è manco partito, JVC non può perdere un treno che non è partito. ;)
Ciao Paolo
Anche se ti devo moltissimo (e tu sai perche'),in questo caso non sono d'accordo.
E vero che e' una nicchiai possessori di Vpr,(e ancora molto di più' )chi ha un Vpr 4k.
Pero' (motivi strategici ?),Jvc a mollato il mercato consumer.
Poi ogni azienda fa la sua politica commerciale.
Sony vendendo Tv 4k,videocamere professionali e consumer e credo anche lettori Br a fine anno, a tutti gli interessi a puntare sul 4k.
Comunque ci sentiamo a prestissimo.
Fra poco avrò un ampli che e' la fine del mondo
Marco
Il mercato consumer ormai lo hanno mollato tutti, Sony ed Epson compresi. Il Sony 1000 a novembre fa 4 anni il 500 ne fa 2 a settembre, il riflessivo di Epson 2K presentato nel 2010 è uscito quest'anno con il laser/fosforo e nessuno ne parla più " vorrei sapere chi l'ha comprato e come si trova ". Ormai il mondo del VPR concepito per l'HT è MORTO. Dobbiamo farcene una ragione penso che l'anno prossimo massimo il 2017 il mondo dei VPR tramonterà definitivamente. Chi vorrà avere uno schermo superiore ai 2.50mt dovrà attingere al prosumer e tanti saluti a tutti. :cry:
Il vpr Jvc 4K HT secondo me non vedrà neanche la luce, spero di sbagliarmi e anche se la luce la vedrà costerà un botto non meno di 20mila cucuzze. Dopo ci sarà il vero nero profondo nel vero senso della parola.
Be!
Il mercato di Vpr ,lo sappiamo che e' più' che una nicchia.
In aggiunta la crisi a aumentato questo Gap.
Aspettiamo una settimana e vediamo cosa spunta a Berlino
Si parla di Sony 320 e 520.
Poi di un "fantomatico 4k al laser(sempre Sony).
Su Paolo,mi sembra che "gufi" contro :D
Epson :conosco una persona che lo ha acquistato ,e ne e' più' che soddisfatto.
Un abbraccio
Marco
Il 320 il 520 ma che sono BMW :D "una persona" , Epson ha sbancato :D comunque auguroni a tutti ;)
Be!!!!
Se sono come BMV.....saranno velocissimi
:p
Forse al CEDIA ci sara' una "sorpresa",altrimenti credo che bisognerà' aspettare un'altra anno e quindi la prox generazione ;)
La triste verità , ma tanto triste per noi non le e', e' che oramai fortunatamente per noi su schermi che hanno il 95% della nicchia dei VPRisti ossia fino ai 3metri i proiettori 2k uniti a BR producono un immagine ottima. Se si vede cosi cosi e' colpa certamente del BR e non del VPR. Quando guardo un film inciso bene e' uno spettacolo per gli occhi su una base di 2.5m e alle volte mi chiedo cosa vorrei di più.
quindi?? quindi pensate che queste case investano soldi ,risorse specialmente in periodo di crisi per accontentare la nicchia della nicchia che vuole vedersi un filmatino in 4k o che ha schermi da 4metri che si contano sulle dita della mano ?!? la verità e' questa.. infatti per il momento non ne sono minimamente preoccupato visto che quello che ho mi appaga eccome.
io credo che sony l'unica che spinge con VPR 4k lo faccia solo per puro esercizio di stile vitro che e' un colosso, non mi stupirei che con quella cifra esigua di vpr 4k che vende non ci copra neanche le spese...
credete che jvc se facesse un vpr 4k e avesse le stime per un serio ricavo non lo avrebbe gia commercializzato?????
evidentemente ADESSO il gioco non vale la candela