Consiglio Ampli per cominciare
Ciao a tutti,
ho deciso che alla veneranda età di 29 anni e 11 mesi è giunto il momento di farmi un impiantino.
L'idea è usarlo sia per la musica che per i film, ma m'interessa che suoni bene nel primo caso per cui non prendo in considerazione l'opzione HT, per i film mi basta avere il volume che mi darebbe un impianto rispetto alle micro casse della TV che in un salotto di 35mq si perdono proprio.
Quindi per ora vorrei iniziare con Ampli integrato e 2 diffusori frontali. Sull'argomento ho aperto un thread nella sezione DIY perché avendo un papà ex DIYista, nel suo piccolo, mi piacerebbe cimentarmi. Se avete da commentare vi ringrazio:
http://www.avmagazine.it/forum/62-au...ione-diffusori
Quindi mentre penso se e che diffusori fare(qualche ipotesi l'ho nominata nel thread sopra), mi servirebbe scegliere un amplificatore. Provo a elencare qualche requisito più o meno oggettivo:
-Deve pilotare 2 diffusori in una stanza di 35mq e soffitto di 2,80 m
-Possibilità di aggiungere in futuro un sub se ne sento la necessità
-Budget flessibile attorno ai 500 euro, che significa che se mi si propone l'affare a 6-700 con cui sto sereno più a lungo senza smania di upgrade potrei accettare
-Adatto a suonare musica di tutti i tipi, senza eccellere in un preciso genere e scadere in altri
Ovviamente valuto anche l'usato, anche se è da 10 giorni che giro e mi pare frammentatissimo il mercato, ogni forum ha il suo mercatino, poi c'è subito.it, un paio di rivenditori col loro sito, ebay... boh se sapete consigliarmi oltre al cosa cercare il DOVE cercare vi pago da bere.
P.S. Adesso con la TV c'è un HTPC che sarebbe la principale fonte sia di musica che di film. Adesso per avere l'audio sulla TV ho risolto con una scheda video con uscita HDMI, senza necessità di scheda audio. Per collegarmi all'amplificatore invece? Cosa sarebbe consigliabile fare?
P.P.S. Nel frattempo mi hanno indicato un Cambridge Audio azur 840A a 490 euro... potrebbe essere valido per quello che devo fare?