Pioneer N70a vs. Marantz NA8005
Ciao a tutti,
sono iscritto da tempo e anche se leggo con piacere molte discussioni non ho mai partecipato attivamente... vorrei chiedere la vostra opinione su un dubbio che mi affligge in questi giorni.
sto pensando di cambiare il mio lettore di rete, attualmanmte ho un Marantz na7004 che mi ha dato discrete soddisfazioni. il cambio è legato ad alcune limitazioni del na7005 (non legge ALAC, non ha spotify, ecc). si tratta di limitazioni legate a mio avviso allo sviluppo della teconlogia in quanto a resa e qualità del suono non ho mai rimpianto l'ottimo rapporto qualità prezzo.
adesso vorrei aprofittare per fare un salto di qualità e stavo pensando al Marantz NA8005, che sarebbe la naturale prosecuzione visto i trascorsi.
ma ecco l'outsider che non ti aspetti. il Pioneer N70A. premesso che stiamo sullo stesso livello di prezzo (attoro ai 1.100 €) ho asoltato il Pioneer e sono rimasto piacevolmente sorpreso. il doppio DAC Sabre restituisce un suono al primo ascolto forse leggermente più "freddo" rispetto alle "rotondità" alla quali ci abitua Marantz. il marantz sembra più pieno e più corposo ma allo stesso tempo "più pasticciato" su alcune armoniche dove invece il Pioneer da nitidezza e maggiore dettaglio. inoltre il Pioneer mi è sembrata una macchina ben fatta, tralasciando l'estetica, le fninture sono di pregio con attenzone ai dettaglio (incluse le uscite bilanciate).
in sostanza il Pioneer mi è sembrato avere "quel qualcosa in più" rispetto al Marantz.
qualcuno ha avuto modo di fare lo stesso di confronto?
c'è qualcosa nel confronto che devio tenere in considerazione?
grazie
Matteo