Apro questo thread ufficiale per poter parlare e scambiare settings sul modello LA serie 6xx della LG.
Mi raccomando partecipate :D
Visualizzazione Stampabile
Apro questo thread ufficiale per poter parlare e scambiare settings sul modello LA serie 6xx della LG.
Mi raccomando partecipate :D
Comincio a postare il mio settaggio EXPERT 1 per il modello 50LA620S:
risparmio energetico "medio"
Aspect Ratio solo ricerca
retroillu. 68
contrasto 93
luminosita' 54
nitidezza or. 35
nitidezza ver. 35
colore 60
temperatura G10
opzioni immagini
riduzione del rumore spento
riduzione rumore MPEG spento
livello nero basso
cinema reale spento
motion Eye Care Basso
tru motion utente 6
controllo esperti
cantrasto dinamico basso
ottima risoluzione spento
gamma colore B709
filtro colore spento
ottimizzatore bordi acceso
gamma 2.2
Bilanciamento del bianco
solo impostato 20 pti IRE
temperatura colore medio
scelta colori
Solo il BLU
Tinta 1
luminanza -2
ciao
cosa conporta impostare scelta colore su blu o rosso ?
Puoi impostare tinta, temperatura e luminanza per ogni colore (rosso, verde, blu, ciano, magenta, giallo).
Io ho toccato solo il blu perchè lo trovavo troppo acceso e poco naturale.
Se riesci a provarli fammi sapere cosa ne pensi.
PS: ho tarato la TV con sky HD.
che firmware avete su ora???
Ciao, appena preso un LG 42LA660S ;) in attesa che mi arrivi, mi sto guardando in giro per prendere :eek: : iCam+ Tvsat ( su amazzone ) e Telecomando universale ( sempre sulla amazzone)..! Avete modelli o suggerimenti ..?
Il telecomando è siglato : Meliconi FULLY 8 RC , cod.Tv-1700.:confused:
Tivusat invece: I-Can , Modello CAM.TIVU.SAT :mc: :confused: :confused:
Ciao ho un 55la620s,il 3D ė fantastico,vorrei sapere se i settaggi sono indipendenti per ogni tipo di ingresso,se sessiste un modo per unificarli,ad esempio la funzione real cinema ė attiva solo in presenza di segnale tv e risulta spenta su ingresso hdmi....
io ci sono ^^
Ragazzi io ho da circa due mesi un 55la660s e appenna acquistato sono andato a comprare da centro assistenza Lg un altro telecomando originale per questo modello(ora uso sia il magic remote sia l'altro "normale" ,adattissimo per alcune funzioni).
La possibilita' dei settaggi indipendenti e' possibilissimo,ora non ricordo,bisogna smanettare un po' sulla configurazione.
Mi ero lamentato presso Lg italia per la lentezza in generale di questo modello,nonostante abbia aggiornato all'ultimo firmware non vedo miglioramenti.
Ultimo firmware 04.22.07
Per vostra maggiore informazione sui modelli serie La 660/620/640 vi posto la risposta via email di Lg Italia su le mie lamentele sulla lentezza del software:
Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla sua comunicazione, le confermo che le versioni software sono sempre in continuo aggiornamento e rilasciate con frequenza. Tra Ottobre e Novembre sono state rilasciate varie versioni differenti che vanno a milgiorare la parte legata alla sezione SMART TV, con miglior capacità di dialogo con il router, aumentate le compatibilità con i segnali wireless per avere una maggior stabilità del segnale e migliorie generali inerenti tutte le applicazioni installate.
Anche per migliorare la ricezione del segnale del digitale terrestre e per aumentare la capacità di memorizzazione dei canali terrestri/satellitari.
Inoltre aumentano e migliorano la connettività tramite porte HDMI per la stabilità del flusso video.
Vi sono alcune versioni rilasciate che possono dare adito a dei rallentamenti e sicuramente sarà rilasciata a breve una versione aggiornata sempre scaricabile dal server al quale il televisore è direttamente collegato. Per questo motivo non conosciamo le date esatte di rilascio a parte quelle indicate sul sito LG anche se si riferiscono ad una versione software meno aggiornata della sua.
Esegua il reset di fabbrica dopo ogni aggiornamento installato e le chiedo di verificare il funzionamento senza una evenmtuale CAM inserita e senza ebventualemnte i canali satellitari memorizzati. Verifichi in questo modo se ottiene un miglioramento e le chiedo di pazientare fino al prossimo rilascio del software che avverà a breve.
Qualora necessitasse di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito la invito a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al suo messaggio le precedenti comunicazioni.
Nel confermarle la nostra piena disponibilità per ulteriori informazioni e ringraziandola per la fiducia accordata al Nostro Marchio colgo l'occasione per porgerle
Cordiali saluti.
Mi associo, li ho provati pure io con qualche modifica e mi trovo bene, bravo Ramos
Devo provare ancora dei dischi test per vedere se riesco a tirar fuori qualcosa di meglio, ma dubito.
Purtroppo avendo anche un VPR guardo poco la TV e non sempre trovo il tempo di fare dei test.
Un unica domanda, il Motion Eye Care e Cinema Reale sono disattivati, non posso cambiare le impostazioni dei due parametri.
Leggendo dal manuale sembra che possa dipendere dall'ingresso o dalla sorgente che si usano.
Io uso il TV prevalentemente con Sky HD e passo con l'HDMI attraverso un sintoamplificatore della Onkyo, avete riscontrato anche voi questo problema?
Appena ho un attimo attacco direttamente al TV la PS3 e provo con un BD se mi da lo stesso problema.
Spero anche presto di provare uno dei dischi test che sono qui sul sito, ma devo dire che i setting postati da Ramos sono molto validi anche per il mio anche se è la versione 55".
Grazie e speriamo che la discussione continui prolifica.
Ciao
Leggendo dal manuale sembra che possa dipendere dall'ingresso o dalla sorgente che si usano.
si credo sia così,ad esempio un file 1080 riprodotto con wdtv a formato pieno da real cinema attivabile,mentre stesso file riprodoto con appletv,quindi ridotto a 720,da real cinema non accessibile.......