Facciamo chiarezza su dimensione telo e distanza di visione una volta per tutte
Apro questo topic per fare chiarezza una volta per tutte sulle dimensioni dell'area di proiezione in relazione alla distanza di visione, di recente ho acquistato un Sanyo plv Z-5 che utilizzerò per guardare materiale in 720p o 1080i.
Mi sono messo a cercare in rete delle regole per poter acquistare un telo, formato 16:9, delle dimensioni più congrue possibili alla mia distanza di visione che è di 355 cm grossomodo. Preciso che il soffitto dove dovrò posizionare il telo è alto 250 cm.
In rete vi sono le teorie più disparate: allora partiamo dalla più semplice di tutte la quale dice che la base del telo deve essere lunga 1,5 la distanza di visione ovvero nel mio caso 355/1,5= 236 cm di base telo non oltre.
Una seconda formula che ho trovato denominata formula THX recita invece che la Distanza di visione andrebbe divisa per 2.5 in caso di contenuti HD, dopo di che si otterrebbe l'altezza massima del telo da non superare per una visione comoda, questa altezza andrebbe poi divisa per 9 e il valore che si ottiene andrebbe moltiplicato per 16.
Così facendo otterrei i seguenti risultato: 350/2.5 = 142cm (altezza massima del telo da non superare) 142/9x16 = 252 cm (base del telo da non oltrepassare)
Un altro sistema si basa invece sulle specifiche SMPTE (Society of Motion Picture and Television Engineers) secondo cui la Distanza di visione ottimale sarebbe uguale a (Larghezza schermo/2) /Tan (campo di visuale/2) secondo cui, fatti i dovuti calcoli, dovrei acquistare un telo da 86 pollici per una visione comoda da 355 cm.
Ora, pongo a voi la domanda, quale di questi 3 sistemi è il più valido ed il più coinvolgente per la visione dei film ? su quale sistema mi devo basare per non prendere un telo troppo grande nè troppo piccolo ? :O