PHILIPS 42PFL7008S prime impressioni
Salve a tutti,
da circa 3 giorni sono un felice possessore del 42pfl7008s, Smart TV che ha sostituito come reso di un Panasonic 42st60e, plasma che mi ha lasciato un po deluso e, per fortuna, sono riuscito a farmelo sostituire con il Philips in questione.
Premetto che provengo da un Philips Pfl 8404h/12, che mi stava un po deludendo sul grigiore sui neri, ma che affiancato al Panasonic mi ha fatto decidere sul reso e di prendermi il 7008s.
Appena montato sul piedistallo si apprezza la fragilità dello stesso, poichè il pannello è molto leggero e sottile, e rispetto sia al Panasonic e al vecchio Philips è meno 'robusto'. Consiglio l'installazione a parete se possibile.
Ma ho visto che anche Samsung e Lg hanno adottato piedistalli di desing che avvolte 'cozzano' con il l'estetica del pannello, ma dipende cosa vogliamo dal Tv.
Io ho preferito la qualità delle immagini.
Collegato il MacMini con HDMI e sintonizzato i canali, mi sono fiondato a vedere se avevo fatto la scelta giusta...
... eccome se l'ho fatta.
I colori sono davvero fantastici, un cromatismo che solo Philips riesce ad ottenere. Per avere qualcosa che si avvicinasse almeno un po al settaggio base del pfl8404h/12 con l'42ST60E della Panasonic ci ho messo 3 giorni con grande delusione sul fronte nitidezza dove il philips aveva ancora margine di definizione, mentre il pana era pompato a palla....
...ma torniamo al 7008s.
Le impostazioni base sono già più che sufficienti per goderne a pieno, ma l'effetto che io chiamo telenovela causato dal Perfect Natural Motion non mi piace e che spengo immediatamente.
poi pompo un po contrasto dinamico e nitidezza abbassata al 6 e poi tutto lasciato come è...
... pure mio suocero è rimasto a bocca aperta...
i canali SD del digitale sono decenti e tolto i canali delle televendite gli altri sono godibili.
il top si vede con i canali HD, tipo italia1 con il motomondiale a Misano, i rallenty delle cadute durante le qualifiche evidenziavano le potenzialità di questa tv che mi ha dato la sensazione di essere a Misano, per fedeltà di colori e profondità delle immagini.
Poi ho visionato alcuni film cult in 1080p gestiti dal Macmini collegato con HDMI.
Avatar e Avengers da urlo con dettagli incredibili e senza rallentamenti o altro artefatto.
poi sono passato a vedere la bontà del lettore mediaplayer da usb e ha caricato i file del Samsung Note 2 a 1080p senza problemi.
La parte Smart TV non mi interessa molto, ma ho curiosato e devo dire che le app presenti sono un doppione che ho nel Server di gestione (Plex) del mediacenter del Macmini e quindi non mi sono perso più di tanto.
La connessione Wi Fi è partita subito senza problemi.
Dolce infundus, ho provato il 3d.
La conversione 2d-3d è praticamene inutile, è come avere attivato il Perfect Natural Motion. Se l'ho in precedenza disattivato è perchè non mi piace, e quindi vale lo stesso per il 3d convertito.
Invece provando da youtube i demo delle varie case di TV come Lg e Samsung che si trovano a 1080p e in 3d fianco a fianco, l'effetto è notevole, anche perchè il 3d è passivo e non affatica portare i leggerissimi occhiali di cui ne troviamo 4 paia già nella scatola (che risate con i piccoli che volevano prendere i petali o le palline che cadevano dall'alto...)
BeH! che dire. Ottimo Tv.
E poi l'ambilight LX è molto migliorato e rende benissimo con quella cornice sottilissima, meno di 1 cm!!!!
Se volete sono a disposizione per togliere qualche dubbio a chi ne avesse.
AHH!! ultima cosa. non sono riuscito ancora a fare una prova con il miracast che dovrebbe clonare il display del Samsung Note 2 tramite wifi. si collega ma non fa vedere niente... ci riproverò e vi farò sapere..
Spero di essere utile a qualcuno
Saluti
Paolo C.
AGGIORNAMENTO 1:
REGISTRAZIONE USB.
se colleghiamo un hard disc anche autoalimentato ad una porta delle 3 che ci sono,
premendo subito 'pausa', la tv formatta l'hard disk (velocemente) e poi ti consente di registrare
il programma che stai vedendo.
unica pecca che non puoi vedere un altro programma, ne tanto meno vedere un DVD dalle porte HDMI.....
in pratica serve solo a registrare quando non si sta usando la tv....
certo meglio di niente, ma se vuoi vedere un altro programma mentre registra non si può fare!!!!
AGGIORNAMENTO 2:
pare che il tuner sia già compatibile DVB-T2
aggiornamento prime impressioni
questo post sarà integrato nel primo:
REGISTRAZIONE USB.
se colleghiamo un hard disc anche autoalimentato ad una porta delle 3 che ci sono,
premendo subito 'pausa', la tv formatta l'hard disk (velocemente) e poi ti consente di registrare
il programma che stai vedendo.
unica pecca che non puoi vedere un altro programma, ne tanto meno vedere un DVD dalle porte HDMI.....
in pratica serve solo a registrare quando non si sta usando la tv....
certo meglio di niente, ma se vuoi vedere un altro programma mentre registra non si può fare!!!!
saluti!!!