Consiglio primo amplificatore (basso costo)
Innanzitutto ciao a tutti..
allora lo stereo di casa non funziona più..stavo pensando di acquistare un home theater ma vista la poca disponibilità economica e visto che lo userei per lo più per ascoltare musica (jazz e italiana) mi sarei trovato con qualcosa che avrei sfruttato veramente male e quindi dopo innumerevoli ricerche in quel campo..ho aperto gli occhi e mi son detto "perché non montare un impiantino stereo e magari collegarci il televisore? si sentirà comunque meglio delle casse originali!..spero! e per la musica non avrei problemi" .L'impiantino purtroppo non avrà un ambiente dedicato e i volumi non potranno essere esagerati..sarà montato in soggiorno..circa 5 x 4 m..ahh e il sottoscritto non ha l'orecchio fino..un motivo in più sul fatto che difficilmente riuscirei a capire quale suona meglio anche ascoltandoli ..
Per il momento vorrei spendere circa 400 euro tra amplificatore (200e) e casse (200e)..muovendomi nel mondo dell'usato e non vintage..so che dovrei scegliere prima le casse e poi l'amplificatore..un po' come con la fotografia prima gli obbiettivi e poi il corpo macchina..ma personalmente non ci riesco e mi sto muovendo al contrario.. per l'amplificatore intorno ai 200 euro avrei trovato:
- Audio analogue Puccini (prima serie)
- Rotel ra-02
- Cambrudge Audio Azur 540A
- Nad C320bee
e poi qualche altro rotel 930 e 940 a circa un centinaio di euro..ma questi ultimi due così come il Puccini son senza telecomando..fesserie..ma che comunque mi veniva comodo per pilotare almeno il volume..ahhh nel caso dovessi acquistare (in seguito) un sintonizzatore e un lettore (ora useri il lettore dvd per arrangiare) avrò bisogno di 3 telecomandi?
Cosa consigliate?
Grazie, Domenico.