Salve a tutti,
ragazzi ma è normale che quando accendo l'ampli (nad c326) nelle casse si senta un "bump"????
è pericoloso per le casse?
grazie
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti,
ragazzi ma è normale che quando accendo l'ampli (nad c326) nelle casse si senta un "bump"????
è pericoloso per le casse?
grazie
Che un ampli emetta un "bump" all'accensione può essere cosa normale e può essere evitata, ad esempio con l'uso del solito relè che collega i diffusori con un pochino di ritardo rispetto all'accensione (e li scollega allo spegnimento, evitando l'ulteriore possibile "bump").
Se è normale per quel preciso modello questo non te lo so dire, sentiamo se qualche possessore può risponderti in merito.
Ritengo che se lo ha sempre fatto sia "normale", non lo è se il fenomeno si è presentato solo di recente.
Quanto alla "pericolosità" se non è a livello molto elevato, ma non credo, per il diffusore non fa alcuna differenza se è un colpo di cassa oppure un bump elettronico, è sicuramente fastidioso.
Ciao
grazie mille per la risposta...sempre puntuali e precisi in questo forum...
ti dico che il bump l'ha sempre fatto dall'acquisto...
per il relè puoi darmi qualche delucidazioni e/o siti utili dove posso vedere di cosa si tratta.??!!
nn sono un esperto (e si vede...) di elettronica...
Ciao,
se intendi il NAD c326bee, che sappia io non dovrebbe fare il bump...
Ad esempio, il mio c316bee ha il relè a chiusura ritardata, quindi dovrebbe averlo anche il 326...
guarda anche Exposure lo fa quando accendo, e lo fa anche quando spengo, nessun pericolo per i diffusori, al massimo quando accendi/spegni porta il volume a 0
Se può esserti utile anche con Mc mi è capitato di sentire il famoso ''bump''
si è il 326...e cmq credo abbia anche il relè...perchè quando premo il tasto di accensione passano 3/4 secondi e sento un "tic" che da ignorante credo sia il relè...allo stesso tempo però c'è il bump nelle casse anche a volume zero (molto minore ovviamente)...
Secondo me non sarà grave ma non dovrebbe farlo e lo confermano i possessori dei Nad.
Che sia 316,326 o 356 non ha importanza!!
Non dovrebbe farlo comunque!!!
ciao, ho il 326bee. non fa il bump.
ho chiesto info all'assitenza vedremo cosa dicono..
ciao..neanche il mio c 326 fa quel "bump"..
hai collegato tutto bene?
guarda io per ora uso cavi di potenza senza marca, ciabatta senza marca e cavo di segnale senza marca..
quindi per ora aspetto che la settimana prossima mi arrivano i cavi audioquest per il segnale, supra per quelli di potenza e almeno una ciabatta semi seria come la belkin isolator....
ps:premetto che nella mia casa nn vi è messa a terra...e mi pare di aver letto su internet che magari potrebbe essere anche questo...
allora qualcosa che non quaglia direi che ce :D
in effetti...nn avevo detto la cosa più importante...scusate :D
dici più probabile tutta la catena cavi di segnale potenza scrausi che ora possiedo...
o proprio la messa a terra???
su quest'ultima purtroppo non posso metterci mano....e quindi rimarrà così....
direi che potresti prendere il NAD e magari collegarlo a casa di qualche tuo amico, per scongiurare possibili problemi
Poi cura la parte relativa alla cavetteria ed all'alimentazione