Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7824.html
Ecco le primissime misure allo spettro di emissione dei nuovi TV Sony serie W9, con tecnologia Triluminos che permette di riprodurre colori molto saturi e con tinte estremamente precise
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Meglio aspettare la prossima prova per un primo commento anche se le prospettive son positive...
-
QUANTUM DOTS = nanocristalli
nanocristalli = CRYSTAL LED
allora non era solo un prototipo fine a sè stesso...ora si spiega perchè Sony (che era la più avanti) anni fa abbandonò lo sviluppo dell'oled e assunse nel 2010 un premio nobel per la chimica.
mi sa che ne vedremo delle belle nei prossimi anni!
e dite pure addio agli oled, che mai vedranno la luce ;)
-
Sony è l'unica casa che investe in qualità video e questo ne è un esempio.
L'altro giorno un mio caro amico mi ha fatto notate come all'estero le recensioni, considerando solo la qualità video, parlino di minimo 8 per la serie hx855. Invece spesso per Samsung ci sono votazioni sotto 8.
Non capisco come facciano certe riviste in Italia a mettere nei primi 5 posti televisori Samsung come qualità immagine.
-
bhè dai l'es8000 ci stava tra i migliori nel 2012 se parliamo di lcd, anche se imho non era il migliore (hx855 aveva qualcosa in più in termini di visione). I Pana plasma però battevano entrambi. Il problema di Samsung non sono i top quanto invece il resto della numerosissima gamma, ma d'altronde, sulla fascia medio-bassa, è un brand che punta solo ad avere un prezzo inferiore e questo spesso è incompatibile con la qualità
-
Beh, adesso avrò un bel dilemma sul televisore da acquistare, tra il nuovo samsung serie f oppure questo sony serie w900 con la tecnologia triluminos...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Asd0r
Sony è l'unica casa che investe in qualità video e questo ne è un esempio.
L'altro giorno un mio caro amico mi ha fatto notate come all'estero le recensioni, considerando solo la qualità video, parlino di minimo 8 per la serie hx855. Invece spesso per Samsung ci sono votazioni sotto 8.
Non capisco come facciano certe riviste in Italia a mettere ..........[CUT]
E vogliam dimenticar Toshiba?! ;)
-
Rivedendo meglio il secondo grafico, ho notato come il picco del blu è molto più pronunciato rispetto agli altri due colori di base. Spero che i bianchi di questo televisore non saranno troppo vicini ai "celestini" dell's.amoled montato sul mio galaxy s2..
-
@DrSlump76: in teoria il fatto che ci sia un picco molto elevato sul blu dipende dalla retroilluminazione a led. Con i neon i tre picchi erano molto più bilanciati. Sbaglio?
@TylerDuren80: sono d'accordo che es8000 sia uno dei migliori televisori del 2012 considerando soprattutto le funzioni che ha, ma per l'immagine a me proprio non piace. Per esempio: provate ad inquadrare il televisore con una fotocamera del cell o di un tablet e vedete sui colori chiari una riga orizzontale che si muove molto simili all'effetto refresh dei vecchi crt. Ma come è possibile su un LCD?
@Progressive: concordo in pieno. Sony, Toshiba e Panasonic come immagine secondo me sono migliori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TylerDurden80
QUANTUM DOTS = nanocristalli
nanocristalli = CRYSTAL LED....[CUT]
Il Triluminos non c'entra nulla con i crystal led. Il Triluminos è un sistema di retroilluminazione. L'altro invece usa due milioni di moduli led rgb per ogni singolo pixel... L'OLED Sony arriverà forse nel giro di un paio d'anni.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DrSlump76
Rivedendo meglio il secondo grafico, ho notato come il picco del blu è molto più pronunciato rispetto agli altri due colori di base. Spero che i bianchi di questo televisore non saranno troppo vicini ai "celestini"..
non bisogna considerare l'altezza, bensì l'area dello spettro delle tre componenti. Infatti, nello spettro del prototipo con led bianchi c'è ancora più differenza eppure, sulla sinistra, è possibile notare le tre componenti rgb pressoché perfette. Anzi: se vogliamo spaccare il capello in quattro, c'è troppo rosso e poco blu... le coordinate sono 0.317x e 0.330y (pur considerando la risoluzione dello strumento e le condizioni di misura). Ti assicuro che il bilanciamento del bianco del w9 in modalità"caldo 2" era ottimo. Per un disguido ho salvato solo la misura con temperatura colore più alta.
Non condivido alcuni giudizi totalmente negativi sui TV Samsung. Il TV perfetto non esiste. Il Triluminos di Sony ha qualche innegabile vantaggio in termini di colore e numero di sfumature. Eppure, per fare un esempio, i nuovi Sony continuano la discutibile tradizione di consegnare scarsi strumenti per la calibrazione agli utenti finali. Certo: di default vanno molto bene. Ma potrebbero andare anche meglio... LG, Panasonic, Samsung e Toshiba (e la lista si allungherebbe) invece si.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Il Triluminos non c'entra nulla con i crystal led. Il Triluminos è un sistema di retroilluminazione. L'altro invece usa due milioni di moduli led rgb per ogni singolo pixel... L'OLED Sony arriverà forse nel giro di un paio d'anni.
Emidio
Ti sbagli, ho avuto l'onore di presenziare ad uno shoot out sony di recente e i tecnici hanno fatto riferimento propio al crystal led ed ad un non troppo lontano QLED.
Il prossimo anno sicuramente arriveranno gli OLED Sony, ma dureranno al massimo 2 anni
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nemesis2k
Ti sbagli, ho avuto l'onore di presenziare ad uno shoot out sony di recente e i tecnici hanno fatto riferimento propio al crystal led ed ad un non troppo lontano QLED...
Ciao nemesis2k. Triluminos non è una declinazione del Crystal LED: non hanno proprio nulla in comune. Non più di quanto non abbia un QUALSIASI TV con retroilluminazione LED RGB.
Ripeto: il Triluminos è un display con tecnologia LCD, ovvero a cristalli liquidi, con una retroilluminazione diversa rispetto a quella utilizzata con i classici LED bianchi. Il Crystal LED invece NON è un display a cristalli liquidi: MANCA PROPRIO IL PANNELLO LCD. Nel Crystal LED ogni singolo pixel è un LED RGB.
In ogni modo sono molto curioso di conoscere i nomi di questi tecnici. Vorrei chiedergli personalmente cosa hanno in comune le due tecnologie: Crystal LED e Triluminos.
Citazione:
Originariamente scritto da
nemesis2k
Il prossimo anno sicuramente arriveranno gli OLED Sony, ma dureranno al massimo 2 anni
Fantastico! Se lo dicono gli stessi tecnici che hanno detto che Triluminos e Crystal LED sono simili, c'è proprio da crederci! :D
Emidio
-
@ Emidio: il triluminos è l'anticamera dei QLED (quantum dots led), per ora nella gamma 2013 questi punti quantici sono utilizzati solo come "filtro" ma sono teoricamente in grado di generare illuminazione senza necessitare di retroilluminazione. Il principio di funzionamento del crystal led era esattamente quello, non fù mai spiegato bene da Sony il principio chimico-fisico alla base di questo prototipo ma visto il nome cristal appare più che evidente il nesso con i QLED che altro non sono che nanocristalli.
Perchè iniziare la commercializzazione degli OLED quando i QLED li hanno raggiunti e superati in termini di prestazione (luminosità e contrasto) considerando che non hanno problemi di durata nel tempo contrariamente agli OLED e dulcis in fundo...costano qualcosa come l'80% in meno?