Possessori e non oppure chi l'ha ascoltato, mi parlate un po' del Denon PMA 1510 !??!
Che caratteristiche salienti ha,timbrica etc.etc.
Vale tutti i soldi che costa o a parita' di prezzo c'e' di meglio ?!??
grazie a tutti in anticipo
Visualizzazione Stampabile
Possessori e non oppure chi l'ha ascoltato, mi parlate un po' del Denon PMA 1510 !??!
Che caratteristiche salienti ha,timbrica etc.etc.
Vale tutti i soldi che costa o a parita' di prezzo c'e' di meglio ?!??
grazie a tutti in anticipo
Non è particolarmente lodato come integrato!!!
Tutto dipende dall'abbinameto diffusori!
Ben costruito come da tradizione DENON, 2 trasformatori e suono neutro.
Per me è un buon amplificatore,l'ho sentito abbinato alle RF82 e mi è piaciuta l'abbinata!!!
Io ho il fratellone maggiore,come suono hanno molti punti in comune,quella che fa la vera differenza è la dinamica e capacità di pilotare le casse più esigenti!!!!
-Concordo su tutto anche col felice abbinamento con le RF82, diciamo che per completezza (ha la separazione pre-finale ed un buon ingresso phono...) dinamica, timbrica (piuttosto corposa) ed erogazione di corrente che lo pone ai vertici della categoria.
SALVO.
io dopo confronto diretto gli ho preferito (e di gran lunga) il Rotel RA-1520.
ottimo prodotto ma q/p nn è il massimo..che diffusori
tipo di sound
Il PMA 1510 AE l'ho avuto, per circa 1 anno, in abbinata al DCD 1510AE e alle B&W 684 con discrete soddisfazioni. Ad un certo punto mi si e' presentata l'occasione di acquistare nuove ad un prezzo vantaggioso le CM9. Quest'ultime, con il PMA 1510, venivano sfruttate al 40% delle loro potenzialita'. Risultato..........per far funzionare EGREGIAMENTE i diffusori adesso ho il seguente impianto: UNICO CDE, UNICO 50, CM9 (CAVI MONSTER ECC. ECC.). Un consiglio? Fai piu' prove di ascolto possibili con integrati e diffusori piu' o meno della stessa fascia di prezzo e saranno le tue orecchie a dirti che cosa scegliere.
Beh, se hai da comprare pure i diffusori, come mai proprio il PMA1510? Hai qualche opportunità d'acquisto, ti piace l'estetica o l'hai già ascoltato? Io con il 1510 ci vedrei, oltre che le RF82, anche le B&W CM1.. ma dipende molto dal tipo di ascolti che prediligi...
Il sound denon è molto suadente sulle medie (voce), ma sui modelli piccini per dare il meglio abbisogna di diffusori "light"...
Secondo me devi fare qualche prova...
Beh, intendo relativamente efficienti... se piace il rock le Klipsch sono ok, anche se non le ho mai provate vedo che nel thread apprezzano l'abbinata... altrimenti le CM1 o la serie 600, più efficiente della CM... ad esempio le 685 potrebbero essere un buon compromesso.
Le tower hanno in genere necessità di maggiore corrente, pena l'impossibilità di pilotarle a dovere e la conseguente perdita di dinamica... semplicemente per muovere più cose serve più energia...
nono.. non intendo quello.. vorrei solo sapere perché il tuo punto fisso è l'integrato e non l'accoppiata integrato-diffusori... io posso dirti che in questo periodo ho eseguito un sacco di prove d'ascolto (con i miei diffusori - CM8) e gli integrati che mi sono piaciuti di più sono proprio Denon e Maranz... ho provato anche Audiolab, Rotel e NAD (oltre ad altro), ma personalmente mi hanno affascinato meno.
Quello che intendo dire è che anche io, come te, cercavo aiuto nel forum, però nonostante tutta l'eloquenza nel descrivere a parole le sensazioni d'ascolto, per quanto si possa attingere a piene mani dal vocabolario, niente sarà maglio di ascoltare con le proprie orecchie. Il modo migliore per ridurre al minimo i rimpianti è ascoltare in prima persona...
budget e ambiente ascolto