Allegati: 1
Proiettore Sonoro Yamaha YSP 3300
Volevo condividere con voi pareri su questo proiettore sonoro che ho appena acquistato dal buon Simone Berti (che anche qui ringrazio per la disponibilita') presso Home Cinema Solution di Perugia , di cui, anche se e' passato poco tempo, sono estremamente soddisfatto.
Premetto che ho sempre visto di cattivissimo occhio le soundbar, ma ultimamente pensavo di acquistarne una per i motivi classici ci chi la cerca: scarsa potenza del solo televisore, dialoghi affogati, voglia di un simil impianto ht nella sala che uno usa quotidianamente senza andare a ritirarsi in salette dedicate, esigenze di spazio/moglie/estetica.
La mia scelta, dopo innamoramento a prima vista , è caduta su questo nuovo proiettore sonoro yamaha.
Per le caratteristiche tecniche vi rimando direttamente alla pagina ufficiale:
http://it.yamaha.com/it/products/aud...or/ysp-3300_g/
Il proiettore sonoro e' dotato di un microfono per fare la taratura automatica della diffusione del suono e dare l'effetto surround in uno specifico punto della stanza.
Il risultato , ed ero molto scettico, a parer mio e' ottimo, anche su ambienti grandi (dove l'ho provato la prima volta). In dieci minuti si fa la taratura (comunque editabile, da menù video veramente misero) e senza tanti cavi (il sub esterno e' collegato via wireless) si e' subito letteralmente proiettati ,collegando un mediaplayer un lettore blu ray o che sia, in un ambiente di ascolto tridimensionale.
La cosa di cui sono rimasto stupito da subito e' stata la tridimensionalita' del suono e la pulizia delle voci che e' quello che volevo da questo oggetto.
Il proiettore acquisisce anche audio dalla tv in modo da avere la possibilita' di ascoltare in PLII anche il DDT, inoltre bypassa l'audio/video anche da spento in modo da poter cmq usare i diffusori della tv senza essere acceso.
Ovvio che Sky, sia per i film che per lo sport acquisisce un altro spessore. Per non parlare dei videogiochi e della riproduzione dei blu ray.
In dotazione viene dato anche un accessorio da collegare ad ipad,ipod o iphone per ascoltare via wireless la musica riprodotto dai device apple. Collegamento semplice,immediato e senza lag. Purtroppo (o per fortuna) tale accessorio ha la vecchia connessione per i prodotti apple e non il nuovo lightning dei nuovi ipad/iphone5
L'ascolto della musica non e' il piatto forte del proiettore ma fa comunque il suo sporchissimo lavoro, per le esigenze mie, abitando su una quadrifamiliare, tutto e' comunque sovradimensionato.
Esteticamente ,ma questo e' veramente soggettivo, per me e' moto bella e il sub puo' esser comunque nascosto, date le non eccessive dimensioni, ovunque.
Il modello superiore (il 4300) si differenzia per potenza superiore e una presa usb frontale su cui poter collegare musica liquida, non sono caratteristiche secondo me che valgono i ben 500 euro in piu' necessari per portarsela a casa.
Altri difetti, oltre al prezzo non economico e i menù indecorosi a video,per ora non ne trovo.
Sperando di condividere esperienze con altri che si imbatteranno su questo prodotto vi auguro un buon anno a tutti