amplificatori entry level "giocattolo"
Ciao a tutti,
mi chiamo Michele ed è la prima volta che scrivo un messaggio nel forum.
Innanzitutto vi faccio i complimenti perché questo forum è per me un punto di riferimento per il mondo AV. Mi siete stati di grande aiuto un paio di anni fa quando comprai un nuovo televisore.
In questo periodo stavo pensando di dotarmi di un sistemino audio per il salotto e ho letto molte discussioni nella sezione su amplificatori multicanale e diffusori. Si tratta di una stanza piccola, circa 16 metri quadrati e volevo utilizzarlo soprattutto per Xbox360, tv e film. Ma lo utilizzerei anche per ascoltare un po' di musica (principalmente mp3). Non ho una grande cultura del suono e non ho grandi pretese però volevo qualcosa che mi dia un po' di soddisfazione. Per farvi capire io attualmente ho un miniHIFI della Sony di 15 anni fa.
Non voglio aprire la solita discussione per i consigli per gli acquisti in quanto ho visto che ce ne sono molte simili. Leggendo queste discussioni ho notato però che a tutti coloro che chiedevano un consiglio per sistemi entry level economici (500 euro di budget tra ampli e diffusori, o giù di lì) viene sistematicamente risposto che i primi modelli di amplificatori per fascia di prezzo di ogni marca sono sostanzialmente dei "giocattoli" e che non vale la pena spendere soldi su quei sistemi. Tutti dicono che è necessario salire un po' di fascia: per esempio per prendere una marca tra le tante, se consideriamo la serie RX-Vx73 della yamaha, tutti consigliano di partire almeno dal 573/673 e non tenere nemmeno in considerazione i 373/473. E così un po' per tutte le marche
Detto questo mi pongo due domande a cui spero che qualcuno mi aiuti a dare una risposta:
1 ma gli amplificatori della prima fascia di prezzo (come i citati RX-V373 e 473 della Yamaha) fanno così schifo? non sono da consigliare proprio a nessuno? esistono solo per spillare soldi a quelli che (come me) si avvicinano per la prima volta a questo mondo? o hanno una loro ragion d'essere?
2 quali diffusori sono dimensionati per questo tipo di amplificatori? Per esempio io mi ero orientato a comprare uno yamaha RX-V473 e pensavo di associare dei diffusori JBL SCS 200.5. Il massimo che un ampli di questo genere può pilotare sono diffusori 5.1 con sub e satelliti come questo, oppure riescono a pilotare anche delle "vere" casse di legno (seppur di potenza limitata)?
Grazie
Michele