Subwoofer.. Musicali e HT differenze e consigli
Ciao a tutti,apro questo 3D per capire come di comportano questi subwoofer. Quelli più' portati in ambito musicale e quelli in ht.
Ormai ogni casa costruttrice di diffusori ha nel listino subwoofer.
Alcune aziende costruiscono solo subwoofer e a memoria mi viene in mente Rel, Sunfire e Velodyne se non mi sbaglio.
Ora la domanda che pongo e credo che ci sarà qualche altro utente interessato e' come distinguere le 2 differenze.
Come suona e come capire se un sub e' portato più' per un ambito o per l'altro?
Partiamo dal presupposto che come punto di partenza e per avere un minimo di qualità' credo che 5/600 euro siano il minimo sindacale.
Nella mia esperienza musicale a livello amatoriale riesco a capire se un diffusore suona bene a prescindere da marca o prezzo, e' sempre soggettivo l'ascolto e le sensazioni...ma se suona bene lo fa' e basta!
Il sub non riesco a capire le sfumature..
Ma un sub che ha la coda e' considerato da ht? E un sub con basso secco musicale??
Come distinguere, in base alle sensazioni come orientarsi?
Ieri ho provato in casa un velodyne spl 1000, dopo una mezz'ora di settaggio ho raggiunto un buon compromesso da autodidatta.
A mio avviso lavorava bene e alla dx dello stand risultava invisibile all'udito, nel senso che il basso c'era eccome ma non si distingueva da dove proveniva. Diciamo che la fortuna del principiante mi ha fatto amalgamare bene il tutto.
Mio fratello cattivik83 subito mi ha demolito dicendo che per prima cosa e' un sub per ht e poi per 30mt e' troppo.
Quindi ora entrate in ballo voi esperti per darci qualche consiglio e delucidazione in merito.
Grazie a tutti.