Provo ad affacciarmi su un nuovo mondo, consigli :=)
Salve ragazzi mi ritengo un "esperto" di tecnologia. Ma non ho mai dato importanza al suono di ciò che vedo XD Per questo ho deciso prima, di farmi una piccola cultura leggendo qualche post su questo forum, e dopo di scrivervi direttamente. Vorrei usare questo post come una specie di "botta e risposta" perchè ho molte domande da porvi e molte me ne verranno in base alle vostre risposte. Mi piacerebbe farmi un bel impianto audio 5.1 medio (in questo forum ho visto impianti dal valore di più di 1500 euro, fortunato chi se lo può permettere :-P). Il mio impianto 5.1 anonimo che mi è stato regalato anni fa è collegato alla playstation 3 e al pc tramite cavo audio ottico per giocare e vedere blu ray (quelli con effetti speciali sono i miei preferiti) (il pc ha una scheda audio dedicata). A fine post posterò qualche foto per farvi capire. Il modello del 5.1 è un anonimo thrustmaster di cui non sono riuscito a trovare un numero di serie o qualche indicazione ne nel libretto di istruzioni ne nell'etichetta del sub. Diciamo che il suono alcune volte non mi convince tanto (diciamo che non da proprio quell'effetto cinema con i blu ray e alcune volte per sentire le casse posteriori bisogna avvicinarsi anche a volume alto). Potenza di uscita:
subwoofer: 600 watt PMPO o 30 watt RMS (effettivi)
satelliti: 100 watt PMPO o 5 watt RMS (effettivi) per canale
Potenza totale in uscita:
1100 watt PMPO o 55 watt RMS (effettivi)
Risposta in frequenza 65Hz- 20kHz
Compatibilità: Stereo, Dolby Surround, Dolby Pro Logic, Dolby Pro Logic II (segnali codificati e convertiti in Dolby Pro Logic) e Dolby digital (AC-3).
La tv è un LG 42LV3550 FULL HD a LED e dista dal divano 2 metri e 40 centimetri circa.
Domande:
1) Quanto fa schifo la TV? (anche se so che non è il post adatto)
2) Quanto fa schifo l'impianto 5.1? :=)
3) Io non ho strumenti da collegare al sub tramite i cavi colorati (non so come si chiamano) ma collego tutto tramite un unico cavo ottico (poi i cavi bianco e rossi vanno dal sub alle casse);per curiosità mi sono sempre chiesto: nella qualità audio c'è differenza tra un collegamento con cavo ottico o tramite i cavi colorati (che occupano anche più spazio all'interno della stanza)?
4) A cosa serve di preciso un amplificatore come l' onkyo avx 690. In alcuni post si parla di immagini ma non stiamo parlando di audio? cosa c'entrano le immagini? Sono così importanti questi amplificatori e sono difficili da settare e usare? Mettendone uno nel mio attuale impianto avrei dei giovamenti o non servirebbe a nulla visto la scarsità delle casse?
Credo che per ora ho finito con le domande, per consigli su acquisti e prezzi ne parliamo dopo aver risposto alle prime domande fondamentali. Ringrazio in anticipo per le risposte che arriveranno e vi prego non parlate con linguaggio difficile perchè, lo avrete capito già dalle mie domande, non me ne intendo molto :=)
Foto sub http://imageshack.us/photo/my-images...828165127.jpg/
Foto tv + casse frontali http://imageshack.us/photo/my-images...828165138.jpg/
Foto divano + casse posteriori http://imageshack.us/photo/my-images...828165209.jpg/