Samsung UE40ES7000 vs Sony KDL - 40HX855
Salve a tutti : stasera ho avuto modo di comparare dal vivo i due televisori in oggetto . Il sony da codice era (KDL40HX85KITI.YI ).
Entrambi sul canale di RTL 102.05 in "sky sd" . Da tutte le recensioni che avevo letto ero curiosissimo di vedere come rendeva il sony in sd. Nonostante sia stata una prova fugace per quei 10 minuti che li ho potuti osservare il samsung mi ha colpito di piu'. Il sony mi è sembrato avesse un pannello molto fluido scorrevole reattivo, ma i primi piani dei volti erano come poco definiti. Il commesso mi ha detto che essendo tutti i televisori collegati insieme il segnale era disturbato e che quindi sarebbe stato migliore collegato all'antenna col solo ddt in sd. Eppure a parità di segnale disturbato il samsung con i suoi colori sparati sembrava rendere molto meglio sia sui primi piani che in generale. Avendo letto le "superlative" recensioni del sony ed i commenti entusiasmanti di possessori quali maurohop non so' perchè ma ci sono rimasto un po' malino. Sicuramente mi riservero' di tornarci e rivederli insieme con piu' calma e chiedendo di cambiare magari su un canale piu' impegnativo in sd . Ma siccome il mio test vuole essere principalmente sulla resa in SD da quello che ho visto stasera il samsung mi sembra meglio. Secondo voi è l'effetto dei colori piu' sparati del samsung che compensa e magari con opportune regolazioni il sony mostrerà tutta la sua bontà anche in sd o lo scaling ed il pannello del samsung es7000 rende davvero meglio in sd rispetto a tutti gli lcd led di altre marche ?