Compatibilità ampli e diffusori (potenza ed impedenza e quant'altro)
salve, premetto che non sono esperto e lo si capirà chiaramente dal post che mi accingo a scrivere :D sono giorni che mi caccio gli occhi su internet per sostituire il mio preistorico technics dolby surround analogico (acquistato 15-18 anni fà) 100w con un più attuale 5.1 digitale
dopo lungo navigare sarei alla vigilia di acquistare un ONKYO TX-NR509 potenza 130w impedenza 6 ohm che andrebbe a pilotare il kit diffusori sempre ONKYO SKS-HT528 che riporta potenza 120w impedenza 6 ohm
ora, la regola generale sarebbe:
Citazione:
Abbinare i diffusori all'amplificatore non è così difficile come sembra. Per quanto riguarda impedenza e potenza, deve solo fare attenzione che l'impedenza dei diffusori non sia inferiore a quella di uscita dell'amplificatore (ad es. se l'amplificatore riporta 8 ohm, non usi diffusori da 4 ohm), e per la potenza, che quella dell'amplificatore non sia superiore a quella massima sopportata dai diffusori ( ad es . se i diffusori indicano Potenza consigliata 20-100 watt, significa che non dovrebbe utilizzare un amplificatore da 120 watt per canale).
ora, penso di azzardare l'abbinata in quanto la ONKYO stessa sul suo sito propone il kit diffusori da me prescelto da abbinare ad un ampli TX-NR616 della potenza di 160w e, sempre sulla stessa linea, vedo in vendita insieme un ampli TX-NR414 potenza 130w con lo stesso kit diffusori, posto il link alla proposta http://www.electomania.it/shop/produ...ducts_id=18592
posso procedere? o sarebbe auspicabile prevedere un kit diffusori con impedenza e potenza maggiori?
grazie mille! ;)
ps: le mie vecchie casse technics sono di buone dimensioni, costruite con un bel legno molto robusto e riportano questa etichetta sul retro: "techincs 3 way 6 ohm input 120w music 60w din" mi autorizzate a provare un ascolto delle vecchie casse col nuovo stereo 130w? ancora grazie!