Consiglio diffusori (CM9 ?) + ampli (dietrofront su Focal 826v)
Buongiorno a tutti
scusate la mia inesperienza per cui sono a chiederVi nuovamente consiglio .
Dopo aver pensato e ripensato di acquistare le Focal 826v (event.836) ho avuto da ricredermi :cry:.
Infatti dopo averle velocemente ascoltate ed aver letto forum su forum non ero del tutto convinto e cosi mi son fatto un viaggetto (accompagnato da amico molto esperto) a sentirle nuovamente, stavolta senza fretta, in condizioni ottimali , negozio praticamente aperto solo per noi, personale competente ecc ecc.
Le abbiamo messe in sala adeguata con super-amplificatori (un finale della Classč se ben ricordo) e supercavi ...tutto pronto...il negoziante ce le ha messe in confronto con le B&W CM8 , grande attesa ..le abbiamo provate con Jazz / Classica/ Elettronica e devo dire che dopo 2 ore e mezza le Focal 826v sono uscite con le ossa rotte purtroppo:
le 826 sono risultare eccessive nei medioalti e con code fastidiose ai bassi ,buone le voci ma siamo rimasti male per la gamma bassa: non era ben controllata!
eppure avevo letto che i bassi controllati erano una loro caratteristica ....mahhh...
Netta č stata la supremazia delle CM8 che ci hanno sorpreso per palcoscenico, raffinatezza dei particolari specie nei medio-alti , bassi controllatissimi (forse fin troppo), le CM8 hanno retto senza fare una piega pressioni sonore importanti forse pure esagerate per delle piccoline come loro :)...l'unico difetto č che forse peccano nella" presenza" della gamma bassa.. intesa come "fisicita".
Piccolo inciso : visto che erano li a far bella mostra il negoziante gentilmente ci ha proposto di ascoltare anche le
B&W 803 (casse+cavi+ampli oltre 30000 euro).. siamo rimasti piu' che sbalorditi :D:D:D....ma qui siamo ad altri livelli, altri mondi.
Tornando alle mie care 826 siamo usciti dal negozio un po' rattristati perche ci aspettavamo molto di piu' ..abbiamo persino pensato che spostandole da una camera all'altra le avessero posizionate male sui loro piedistalli ...ma non era cosi.
A questo punto mi chiedo :
se le CM8 suonano cosi bene allora come suonano le CM9 ? probabilmente molto meglio ...
Conviene fare un pensiero alle CM9 ?
Valgono la differenza di spesa rispetto alle CM8 ?
Con quale ampli ? Basta un Verdi100, un l'AudioAnalogue Maestro rev 2.0 ? un Denon A100?
Devo dire che un'altro negoziante mi ha sconsigliato le CM9 dicendomi che sono casse identiche alle CM8 sui medioalti sicuramente con piu' bassi ma difficili da posizionare e impegnative da pilotare .
tradotto: con le CM8 hai casse che suonano bene, dal costo medio (IMHO), pilotabili con molti ampli in commercio senza svenarsi.
Che fare ?:confused: :confused:
Mi rimetto ai vostri consigli...
Grazie anticipate a tutti
Ps: stanza di 55mq con tende e divano . Musica ascoltata : Jazz 60% , elettronica 30% , pop soul fusion ecc 10%