Depliants e garanzia - come far funzionare ila firewire del Denon A11?
Cari amici,
voglio informarvi che:
1. Ho venduto il Denon DVD A11 fuori da questo forum, a condizioni migliori rispetto a quanto ero stato costretto a ribassare a causa dell'assenza di offerte dopo 800 e passa contatti sull'annuncio.
2. Chiunque abbia un lettore come il mio può far attivare la porta firewire già presente.
Capisco che a parecchi sembreranno due ca**ate, ma non è così.
Andiamo per gradi
Sui supposti problemi del Denon A11 si è scritto parecchio, e qualche utente possessore della medesima macchina si è confrontato sulla loro esistenza.
Ebbene, grazie a firmware che mi sono procurato la maggior parte dei problemi sul lettore sono stati risolti.
Tranne che per Marco - Microfast, che ha visto su alcuni dischi il temuto problema del macroblocking - anche se non ho mai capito su quali software PAL si fosse manifestato il problema ;)
Resta il fatto che si sia fatto fin troppo clamore su questi supposti problemi, che a mio parere - e di coloro che hanno utilizzato il lettore, tranne Microfast, se non ricordo male - non erano affatto tali.
Questo ha senz'altro contribuito a che - complice l'uscita del 3910 - un lettore top di gamma non sia stato venduto nemmeno a un prezzo pari a poco più della metà del listino ufficiale Audiodelta.
Almeno su questo forum.
Altrove, senza problemi il primo giorno di offerta è stato correttamente venduto a 1400 euro.
Su Audiodelta - informata di questo thread dallo scrivente - vorrei aprire una piccola - ulteriore - parentesi.
Mi sono informato parecchio attraverso altri forum su come attivare la firewire.
Tale modifica - come già documentato altrove su questo forum - è da molti mesi disponibile per USA, UK e altri paesi europei.
Più volte sollecitata, finalmente Audiodelta informa che è possibile attivare l'uscita firewire - voglio soprassedere su quando e come si è arrivati a ciò.
Però è importante che sappiate che per attivare l'uscita firewire del lettore si deve contribuire con 250 (duecentocinquanta) euro, a titolo di "rimborso spese di trasporto" che è in effetti da Milano in Germania e ritorno.
Lascio a voi giudicare se questa richiesta - nel quantum e nel merito - è "moralmente" legittima, considerato che sia sul libretto di uso e manutenzione italiano e sia sul sito Audiodelta è ampiamente segnalata l'uscita firewire - e certamente non come "non attiva".
Sicuramente sarà scritto sulle condizioni di garanzia e pertanto si tratterà di un comportamento lecito.
Faccio qualche considerazione "morale".
Che ci si debba dare da fare da soli per attivare un'uscita mancante, è già grave. Al prezzo indicato una policy di richiamo dei lettori non è affatto un'utopia.
Che poi questo debba essere fatto non dico senza un "muletto" - l'intervento avrebbe richiesto un mese circa - ma addirittura pagando, e quella cifra, mi pare un poco troppo.
Pertanto - e solo per questo motivo - ho venduto il lettore.
Chi mi conosce sa che non è il prezzo il fattore che mi fa acquistare/vendere un lettore.
Giusto per togliermi un paio di sassolini dalla scarpa.
ps Marco, sappi che non voglio affatto attaccarti, ma che penso solo si sia un poco esagerato contro questo lettore, magari ci fosse stata la stessa attenzione con altre elettroniche.
Il tutto con vera stima ed amicizia - nonostante non ci si sia mai incontrati.