Presentazione di un neofita e richiesta di consiglio per 1° HT
Buongiorno a tutto il forum e buon primo maggio!
Mi chiamo Emanuele, ho 29 anni ed abito alle porte di Milano.
Mi sono avvicinato al mondo A/V un paio di anni fa, oltre che per intrinseca passione anche grazie alla lettura nel tempo libero di forum con professionisti, appasionati ed utenti in generis che mi hanno trasmesso amore per questo mondo.
Sono inoltre un grandissimo appassionato di Videogiochi da ormai quasi 21 anni.
Anzitutto un grazie, seppur tardivo, al vostro forum che ha in parte contribuito all'acquisto della prima TV interamente autofinanziata dalle mie tasche, cioè un plasma panasonic 42GT30. Ora, essendomi da poco sposato e trasferito in una casa più grande, mi vedo (ahime ;)) costretto a cambiare TV, ma non vorrei andare troppo Hot, quindi torno dopo la mia prensentazione al consiglio oggetto della discussione aperta.
Come molte altre persone prima di me vorrei chiedervi qualche opinione, consiglio ed aiuto in merito al primo impianto HT della mia vita :cry:.
Premetto che:
- dopo aver meditato circa un'ora sui kit a 400 - 500€ ho deciso di evitare di buttare soldi nel water e plasmarlo scegliendo i vari componenti;
- ho poco tempo libero per andare a fare prove di ascolto e quindi la mia strategia è quella di inziare a fare una sgrossatura su internet (anche grazie a chi di voi mi darà suggerimenti) per poi andare in qualche negozio ad ascoltare ciò che mi interessa;
- la principale pretesa è quella di iniziare con un impianto entry level che mi dia qualche soddisfazione in più rispetto all'audio della TV, ma di discreta qualità e che duri qualche annetto per essere eventualmente upgradato in futuro;
- utilizzo: 40% BD e skyhd - 40% PS3 - 20% Musica.
- ho una moglie ..... che vincola parzialmente estetica e dimensione dei diffusori.
- veniamo al vero cruccio, cioè una conformazione della stanza non adatta (a mio modesto avviso) ad un impianto HT. Purtroppo quella però non posso upgradarla. La stanza è un ambiente di circa 50 m2 ricavato dalla congiunzione di due stanza prima separate. La stanza è divisa idealmente in due parti, sala da pranzo ed angolo TV. L'angolo TV è di circa 5m2x5m2 e vicino a una porta finestra.
- ho una moglie ... che in parte condiziona design e dimensioni dei diffusori ..... non vuole torri frontali tanto per capirci :cry:
- i sorround andrebbero su colonna, ma non possono essere messi molto staccati da muro.
- abito in un condominio.
- budget dai 1.400€ ai 1.800€. Inizierei ora l'impianto per finirlo entro l'anno.
- mi sto orientando sul nuovo per il momento.
Spero di essere stato esaustivo.
Detto questo vi dico cosa avevo pensato.
Amplificatore: vorrei qualcosa adatto per HT, che restituisca un suono "pieno" e di livello medio in modo da poter "durare" anche nel caso decidessi di fare qualche upgrade in futuro. Avrei pensato di sentire all'opera l'Onkyo 609 o analogo modello dello scorso anno. Suggerite altre marche con cui chiedere di fare sessioni di ascolto dal vivo?
Veniamo al tema per me più spinoso: diffusori. Qua ho bisogno di aiuto nel trovare una soluzione (se esiste) per due punti fermi che a mio modesto parere sono inconciliabili: dimensioni dei diffusori che per mia moglie devono essere "contenuti" e la mia paura che così facendo e con le caratteristiche della stanza otterrei un risultato deludente.
Detto questo leggendo in giro mi è parso di capire che Indiana Line, oltre ad essere italiana (il che non guasta ;)) offre un ottimo rapporto qualità prezzo ed è adatta per neofiti come me. Nel caso decidessi per tale marca sempre per motivi di spazio potrei fare tutti i satelliti della serie Tesi 242 e centrale 742, oppure tutti i satelliti della serie Ego della quale però ho poche info a riguardo.
Sempre girovagando su internet mi picciono molto anche i diffusori B&W M1 (e a mia moglie per il design), ma non so se potrebbero essere "piccini" per riempire l'ambiente.
La cosa che mi lascia però più perplesso sia nelle Ego che nelle M1 è il fatto che queste non hanno un vero centrale, che mi risulta essere molto importante per un HT ...... secondo voi sono pensieri di un incompetente in materia quale io sono, oppure è un dubbio giustificato ....
Sulle altre marche me ne intendo ancora meno, ad un primo sguardo e per diffusori che possano rispondere alle mie esigenze, mi sembrano mediamente più care (varranno magari di più), ma non ho ancora guardato con sufficiente attenzione ..... posso chiedere se avete consigli per configurazioni alternative ? Così posso attrezzarmi per trovare qualche negozio che me le faccia sentire, prima dell'acquisto.
Tenete in considerazione il fatto che vengo dall'ascolto di film e giochi dall'audio della TV.
Dimenticavo: in quanto al sub la scelta di massima ricadrebbe su B&W 608 o, se potrò permettermi un piccolo sforzo economico in più, il 610 specie se sarò cotretto a comprare diffusori poco performanti sul lato delle basse frequenze.
Mi scuso se mi sono dilungato oltremisura.
Ringrazio in anticipo tutti coloro che perderanno un po' di tempo nel legge quanto ho scritto e coloro che ne perderanno ancora un po' nel volermi dare qualche opinione e consiglio.
Grazie e buon primo maggio!