Differenze tra sinto A/V...vale la pena usando un buon 2ch?
Ciao a tutti!!
Come da firma, ho una serie CM9 + CMC2 + CM5...uso musica liquida anche in flac (per ora da pc) e ho un onkyo 876..con un creek 2ch Destiny (per ora in prestito, lo comprero' credo, va bene e se il prezzo sarà buono conviene prenderlo).
Posto che con il 2ch è cambiato moltissimo l'impianto, vorrei un consiglio.
L'onkyo 876 è perfetto ma è SILVER, senza usb e senza network.
Causa estetica (CM laccate nere...) vorrei prendere un ampli A/V NERO, con usb, lan/wifi, flac etc.. mi potete dare un consiglio? L'onkyo è gia' promesso a 600Euro, e con quella cifra non so cosa fare..
Il sinto A/V dovra muovere solo il CMC2 e le CM5 come rear..per le CM9 ci pensa un 2ch (penso il creek, che ricopriro' in qualche modo sul frontale di nero, tutto il resto è gia' black).
CONVIENE PRENDERE UN SINTO DI FASCIA ALTA, O va già bene uno di FASCIA MEDIA? Lo userò in pratica come switch hdmi, pre, e 3 ch centrale+rear...
E' importantissimo per me capire se sotto il lato "pre" cambia molto o meno tra, che ne so, un onkyo 609 e un 1009.. Forse il 609 è troppo economico, ma l'esempio calza.
In tal caso potrei prendere una macchina recente ma non ultracostosa, comprare il creek ed eventualmente cercare un finalino non costoso 2ch per le CM5..
Attendo consigli, vi ringrazio moltissimo!