Rapporto distanza visione - grandezza schermo
Rieccomi qui sono sempre io, ma pian piano i dubbi si stanno risolvendo, l'ultimo che mi è rimasto è sulla grandezza dello schermo che dovrei prendere.
Il mio punto di visione è a 4 metri ed ero indeciso se prendere uno schermo 16/9 da 2 merti di base o da 2,5.
Poi vi racconto la mia esperienza dei giorni scorsi.
Premetto che ero un DLP-ista convinto nel senso che da quando avevo intenzione di comperarmi un vpr avevo preso SOLO in considerazione questi vpr, fino al fatidico giorno della "famosa" prova visiva!!!
Allora parto vado a Verona da uno dei + grossi negozi del settore inizio a guardare prima uno Sharp z 200 e dopo un Domino 20 e sapete cosa ho scoperto???
Che vedo il famoso effetto arcobaleno, ma non sempre ogni tanto in alcune scene ma con entrambi i vpr...
E parlando con il venditore mi aveva comunque consigliato di prendere uno schermo con il rapporto base schermo-distanza visione 1:2 in parole povere lui mi consigliava di prendere uno schermo con una base di 2 metri non oltre.
Inoltre vi dico che la visione di questi dlp mi affaticava molto la vista e alla fine della prova ero quasi stanco, e con la vista affaticata.
Comunque lo stesso giorno mi ero messo d'accordo con il MITICO kevinlomax e sono stato gentilmente ospitato a casa sua per vedere il suo Panny 500.
Purtroppo proprio quel giorno, il suo htpc aveva deciso di prendersi una vacanza per problemi di alimentazione ed ho potuto visionare il vpr in videocomposito, ma posso dirvi una cosa, le immagini non erano ovviamente dettagliate come con i vpr dlp ma comunque che se in composito non erano brutte anzi erano + che dignitose, per una macchina che costa la META del dlp + scrso che avevo visto.
SCUSATEMI SE E' POCO!!!!!!!!!!!
E comunque vi dico che alla fine della visione di un pezzo del Gladiatore e di Monster &co. i miei occhi non erano per niente stanchi.
Probabilmente in base anche alla mia esperienza è vero quello che ho sempre letto sul forum, cioè che gli LCD stancano meno la vista di un dlp.
Tornado a monte del problema in base all vostre esperienze, che base mi consigliate di prendere per il mio schermo, alla luce del fatto che il mio vpr "sarà" il Panny 700(che prima voglio visionare però).
Come sempre vi ringrazio tutti.
Ciao SGNAO.
P.s. Un ringraziamento particolare a Kevinlomax, per la disponibilità e per la pazienza.
Stai tranquillo che verrò ancora a trovarti, questa volta il Panny lo voglio vedere collegato all'htpc!!!!! :D :D :D
Re: Rapporto distanza visione - grandezza schermo
Citazione:
sgnao ha scritto:
Tornado a monte del problema in base all vostre esperienze, che base mi consigliate di prendere per il mio schermo, alla luce del fatto che il mio vpr "sarà" il Panny 700(che prima voglio visionare però).
Ciao, sono lieto che tua abbia fatto lo stesso percorso mio (i protagonisti sono in parte gli stessi Domino 20 e Sharp Z200 e con finale diverso Epson TW200).
Sono altresì contento che anche tu, partito come DLPista, sia stato "salvato" dalla volontà di non dare nulla per scontato: pensa che sarebbe successo se ti fossi accorto della stanchezza generata dopo l'acquisto ;) .
Per risponderti, considerando le caratteristiche molto simili del panny e del mio TW200, ti posso garantire che l'immagine è godibilissima fino a formati piuttosto ampi.
Io ho un set-up che prevede uno schermo utile di 220 cm a fronte di una distanza di visione di 450 cm.
In realtà era piacevole anche la dimensione di 230 cm, ma i miei diffusori a torre entravano nel campo visivo.
ciao