[BD] Touch Of Evil - Eureka UK
http://img638.imageshack.us/img638/4...kedlunch00.jpg
http://img828.imageshack.us/img828/4...kedlunch00.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/404...kedlunch00.jpg
…Maestosa, monumentale, sublime la Release di questa Perla del Genio Orson Welles ad opera della Eureka Masters Of Cinema Inglese (la Nostra Criterion Europea )
Che gia oltre oceano ci invidiano!!...Avendo il blocco regionale, e Non avendo ancora Criterion rilasciato alcuna edizione…
Forse troppo grande anche per il sottoscritto, che umilmente, tenterà di analizzare, cercando (ma è davvero molto difficile) di essere il meno emotivo possibile,(ma non ce n’è bisogno, data ovviamente la qualità dell’edizione) ;) se non altro per condividere con voi la Gioia , nel vedere, ammirare un’Opera del genere , Opera che ne ha passate davvero tante… finalmente al suo massimo Splendore!!
Ma passiamo, per adesso, ad analizzarne il contenuto… che è meglio!...
Allora l’edizione presenta due BD da 50 Gb, l’Opera è presentata in tutte le sue versioni esistenti, chiaramente ognuna con il proprio AR, ed è proprio questa una delle cose più interessanti di questa meravigliosa release!!
…quindi rispettivamente nel primo disco troviamo l’edizione restaurata voluta dal produttore Rick Schmidlin,
terminata nel 1998 ad opera di Walter Murch, della durata di 111 minuti circa, qui presentata in entrambi gli AR, ossia,
1.37:1 e 1.85:1, qui di seguito il link con gli screen delle varie versioni, da bluray.com.
http://www.blu-ray.com/movies/Touch-...4/#Screenshots
Nel secondo BD invece, sono presenti rispettivamente,la versione Cinematografica di 95 minuti , mozzata all’epoca dalla Universal, sempre in entrambi gli AR 1.37:1 e 1.85:1,
qui degli screen da blusa.com:
ed in più è presente una Preview Version di 109 minuti circa, con Aspect Ratio 1.85:1.
In entrambi i dischi, immagino, che le varie versioni proposte all’interno siano in Seamless Breaking,
Inutile dirvi che il trasferimento e la resa (soprattutto ovviamente della Reconstructed Version) sono pressoché Perfetti!
Bianco e nero splendido magnifica scala dei grigi, strepitosa la traccia audio in DTS HM MASTER mono, della Reconstructed , con dialoghi sempre molto puliti , ed in generale sempre molto chiara e dinamica dove serve.
il bitrate medio , in entrambi i dischi è sempre molto alto e stabile , e si attesta sui 32 Mbps circa, la compressione tramite codifica AVC è sempre trasparente.
Molteplici gli Extra, fra cui:
- 4 commenti audio (tutti sottotitolati in inglese) riguardanti la lunga opera di restauro, da parte del
produttore Rick Schmidlin; e degli attori Charlton Heston e Janet Leigh, sempre con il produttore Schmidlin; del critico F. X. Feeney; e degli studiosi di Orson Welles James Naremore e Jonathan Rosenbaum.
-Due documentari intitolati: Bringing Evil To Life – Evil lost And Found rispettivamente di 21 e 18 minuti circa.
-Il trailer della versione cinematografica con in aggiunta del materiale fotografico.
- B F Un bellissimo interessante e dettagliato (come da tradizione Eureka! ) libretto di 56 pagine con all’interno estratti di saggi e interviste, da Orson Welles, a François Truffaut, da André Bazin e da Terry Comito; una cronologia della storia del film; ed alcune note estese sulle varie versioni e sui rapporti del film.
Del film c’è veramente poco da dire (ed è meglio che taccio sennò non la smetto più )…
Dico solo che ho provato un’emozione immensa , nel rivedere il più interminabile geniale e claustrofobico piano sequenza della Storia del Cinema, allo stato Dell’Arte.
…E poi la splendida fotografia in b/n di Russel metty , l’uso sperimentale delle focali corte.. ed ancora la meravigliosa enigmatica ipnotica ed affascinante Marlene Dietrich, e poi Zsa Zsa Gabor, Joseph Cotten il trucco di Orson Welles ecc ecc ecc….
Per me Touch Of Evil è secondo (forse) solo a Citizen Kane (che spero, di ammirare presto in BD, spero…)..
Quindi se volete farvi un bel regalo di natale, prendete questa magnifica edizione, di questa splendida opera d’arte, non ve ne pentirete!.