Visualizzazione Stampabile
-
UPGRADE LETTORE CD
Ciao a tutti. sono il possessore di un lettore sacd modello Marantz SA 7003. A tale lettore manca però l'ingresso USB e quindi mi stuzzica l'idera di un UP GRADE.
La mia domanda è la seguente. Mi conviene passare ad un modello superiore tipo il Marantz SA KI-PEARL LITE.
La differenza ( ingresso USB a parte ), giustifica il prezzo quasi doppio. In poche parole esiste una vera e propria differenza nell'ascolto.
Premetto che il mio impianto prevede un Amli Marantz KI PEARL LITE con diffusori B&W CM5.
Rispondete numerosi. Ciao.
-
dipende dai tuoi parametri e dalla disponibilità.
di base credo di si, che la differenza ci sia eccome, se è giustificato il costo per quella differenza, non lo so, forse per me no, ma sarà che c'è crisi :D
poi le tue orecchie dovranno decidere e se il portafogli da l'ok, vai.
io volevo fare l'upgrade, ma quest'anno non mi pare il caso.
-
qui lo dico e là lo ridico :-) in marantz non hanno capito che chi sceglie un lettore SACD forse vorrebbe ascoltare ad una risoluzione maggiore di quella del CD anche da USB, ma il sa ki pearl lite non lo fa e da pennetta resti limitato ai 16 bit 44.1khz (mp3 standard e wav per intenderci).
peccato no?
io ho fatto l'upgrade con un lettore che legge nativamente i FLAC 24bit 192khz ed è comodissimo!
-
Vista la qualità dell'ampli e delle casse, ci può anche stare un upgrade al paritario dell'ampli, ovvero il cd pearl lite, anche se non credo la differenza sia così enorme col tuo attuale buon lettore sa7003...
Occhio comunque che hai postato nella sez. sbagliata! ;)
-
Ho avuto le CM5, il SA7003 e fino a qualche settimana fa il Ki-Lite, dopo il 7003 ho preso e subito rivenduto il SA15S1 e sono arrivato al Ki-Lite passando dal 6003....ricordo che 6003, 7003 e 8003 suonano esattamente eguali...li ho avuti tutti e 3 e impilati uno sull'altro:D
tutto questo per dire cosa:
si l'upgrade vale i soldi spesi ma parliamo di differenze si ma non macroscopiche ma per un orecchio abbastanza allenato tante da giustificare ampiamente la spesa.
Hai pensato di tenere il 7003 e prendere un NA7004 solo per la liquida?
-
Quoto Ziggy, se hai posto per inserirlo prendi l'NA7004 e tieni il tuo lettore cd, ti ritrovi con un lettore di file ad alta definizione, radio internet, DAB e radio FM/AM, il tutto con poco più della metà dei soldi del KI Lite, e fino alla fine di dicembre Marantz offre gratuitamente la possibilità di upgradare il lettore con l'AirPlay.
-
Rispetto il ki pearl lite suona i flac 24/96 e questo è importante e sufficiente per mettere il lettore tra i più interessanti, ma ancora non suona i flac 24/192 :-(
Non è di importanza fondamentale suonare tutto, ma questi tipi di file iniziano ad essere in commercio, quindi perchè prendere un lettore nuovo che ancora non li supporta? Per cambiarlo ancora più avanti?
Un motivo sensato per ignorare questo dettaglio potrebbe essere che non si pensa di avere un orecchio o una catena in grado di sentire/suonare la differenza e quindi è inutile concentrarsi su qualità musicali che vanno oltre i propri mezzi.
-
Scusate ma con la pennetta M2Tech non si arriva a 192?...io provai e li agganciò.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Ho avuto le CM5, il SA7003 e fino a qualche settimana fa il Ki-Lite, dopo il 7003 ho preso e subito rivenduto il SA15S1 e sono arrivato al Ki-Lite passando dal 6003....ricordo che 6003, 7003 e 8003 suonano esattamente eguali...li ho avuti tutti e 3 e impilati uno sull'altro:D
tutto questo per dire cosa:
si l'upgrade vale i soldi spesi ma parliamo di differenze si ma non macroscopiche ma per un orecchio abbastanza allenato tante da giustificare ampiamente la spesa.
Hai pensato di tenere il 7003 e prendere un NA7004 solo per la liquida?
Spiegami un po meglio l'utilizzo e le funzioni del NAD 7004.Grazie
-
Ragazzi fate spostare la discussione... ;)
-
-
Tra l'altro se riterrai il NA 7004 più performante puoi sempre collegare il 7003 in coassiale e utilizzare il 7004 come DAC visto che è un DAC multimediale.
http://marantzitaly.com/it/Products/...oductId=NA7004
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Scusate ma con la pennetta M2Tech non si arriva a 192?
certo ziggy, però devi comprare il lettore, la pennetta m2tech e poi ascoltare la musica in alta definizione tramite il pc, allora perchè comprare il lettore?
se si ascolta dal PC e serve solo un dac si compri un dac!
il consiglio che do io è che se si vuole compare un lettore per la musica liquida, che se ne prenda uno che legga i formati musicali odierni e non solo quelli di 10 anni fa (mp3, wav) o che comunque non raggiungono il massimo della qualità (24bit 192KHz).
ci sono tante belle vie per ascoltare la liquida in alta definizione, che ognuno scelga la sua, ma non fate fare il giro dell'oca alla vostra musica per niente.
spendeteli questi maledetti soldi, ma spendeteli bene!!! :-)
-
Infatti, comprate tutto basta che non sia Marantz così uainot dorme più tranquillo :D !
-
è vero! non che dormo più tranquillo, ma a parte la buona rete di distribuzione che marantz ha in Italia e del buon marketing fatto da alcuni operatori su avmagazine :D :D i prodotti non mi convincono del tutto.
però è un grande costruttore e va preso in considerazione.