Accu E250, MC MA6300, AA verdi 100
ciao a tutti
è la prima volta che scrivo anche se leggo spesso le opinioni e le discussioni dei vari post.
propio da quelle che circa un anno fa ho fatto il mio primo passo acquistando una coppia di Sonus Faber Liuto:D
le ho rodate e 'sentite' con un vecciho luxman in accoppiata ad un lettore CD pioneer
è arrivato quindi il momento di prendere in considerazione un ampli e probabilmente una sorgente degna di questo nome.
oggi, grazie alla disponibilità del rivenditore, ho ascoltato gli ampli del titolo...:eek:
catena:
sorgente CEC TL51X
cavi segnale audioquest
cavi potenza non ricordo:cry:
diffusori SF Liuto
musica: jazz, classica, pop strumentale, opera.
gli ascolti sono stati fatti al 'buio':eek: non potendo vedere quale ampli fosse in azione.
I.AMP suono scuro, velato, come nascosto. basso corposo ma poco definito come il resto della scena che appariva piatta. sensazione di buona potenza.
II.AMP suono arioso, brillante. suoni trasparenti e vivaci. buon basso mai invadente, forse una leggera predisposizione per le alte frequenze. scena definita. sensazione di potenza
III.AMP scena precisa ma non troppo profonda, dettagliata ma un pò pastosa. suono pulito, caldo forse un pò ruffiano. basso morbido ed una sensazione di poca potenza senza chiedere di girare sulla monopolona dal vol...
I. Mcintosh MA 6300
II. AA verdi cento
III. Accuphase E250
che dire...:confused:
non ho l'esperienza giusta per giudicare definitivamente,
certo ho l'impressione che spesso il primo ascolto sia fuorviante, ci si lascia ammaliare più dal bel suono squillante senza prendere in considerazione la fedeltà della riproduzione.
vorrei conoscere il vostro parere...
saluti:)