Visualizzazione Stampabile
-
consiglio su vpr 3d
salve a tutti come immaginavo non riesco a resistere a non cambiare qualcosa nell'impianto che con tanto sudore e fatica sono riuscito a fare ,ma adesso mi serve il vostro aiuto su cosa prendere al posto del mio optoma hd 20!
fermo restando che ancora non ho la cifra per poter prendere un ottimo vpr (ma piano piano ci arrivo);) volevo sapere-capire da voi quale vpr 3d prendere ,in giro se ne trovano un sacco ma io mi stavo orientando (magari prendendolo usato oppure nuovo ) su questi modelli :
jvc rs 40 che credo si chiami anche x3 ma non vorrei sbagliare
sony VPL-HW30ES/W
ho sentito parlare anche degli optoma ma non saprei mi sembra hd33 o l'altro modello che non ricordo la sigla cmq non saperi che pesci pigliare :( l'istallazione che ho adesso con l'hd 20 è la seguente ,schermo da250 di visione e distanza schermo circa 4,50 metri .
vorrei prendere un vpr che mi duri almeno due annetti buoni che mi dia soddisfazione quando guardo i miei bluray o le partite della vecchia signora su sky :P adesso veniamo alla cifra che come tutti noi meno alta è più contenti siamo ma so anche che prendendo queste macchine purtroppo si spendono soldoni :cry:
diciamo che spenderei 2000-2500 euro ;) adesso aspetto che mi consigliate voi ,magari altri modelli marche .grazie mille a tutti voi :)
-
trovato l'altro è l'optoma hd 83 che si aggira online sulle 2400 ;)
-
sono nelle tue stesse condizioni, ho avuto 2 Vpr tutti e due DLP e perciò sono orientato su questa tecnologia.
i Vpr da me presi in considerazione sono:
Optoma HD83
Mitsubishi HC7800
Benq w7000
spero di visionarli al più presto, il prezzo penso siano più o meno li
-
beato te che li puoi visionare *** qui da me in calabria non so dove potrei andare cmq anche gli altri due da te menzionati sono ottime macchine (almeno sulla carta )ma qual'è diciamo quella che rende meglio ???il mio primo proiettore è quello che vedi in firma è onestamente non ho notato-avuto nessun tipo di problema con dlp-lcd o altro quindi non saprei , a me interessa solamente avere un immagine fluida cercando di avere un buon 3d se possibile .se invece ancora il 3d non è guardabile meglio ripiegare in un vpr 2d pagando anche meno soldi ;) non so x te ma x me il gioco deve valere la candela altrimenti non spendo tutti questi soldi non avrebbe senso
-
si anche per me la stessa cosa, solo che io voglio migliorare anche in 2D (anche se sono già soddisfatto del mio Infocus che è un 720) ed avere un buon 3D
dalle recensioni pare che l'Optoma HD83 sia una delle migliori macchine in 3D
se in 2D miglioro al confronto del mio in firma, cambio, se no resto col mio
e aspetto
-
Per il solo fatto che passeresti da un 720 a un 1080 avresti un miglioramento notevole! Io sono passato da infocus in76 a Mitsubishi hc3800 con grande soddisfazione! Piccolo consiglio, se compri da un negozio fisico, porta il tuo proiettore x confronto diretto!!!
-
io invece possiedo già un 1080 quindi dovrei avere conferma da voi se acquistando uno di questi vpr faccio il saltooooooooooooooooo di qualità :P
-
Citazione:
Originariamente scritto da kimix
Piccolo consiglio, se compri da un negozio fisico, porta il tuo proiettore x confronto diretto!!!
grazie per il consiglio non ci avevo pensato
dici che migliorerò molto a passare a un full hd?
con l'IN 76 mi trovo benissimo, è un grande Vpr e ho un pò timore a cambiarlo. lo cambio perchè sono innamorato del 3D ma non voglio perdere in 2D
-
Sicuramente si specialmente il sony e jvc a mio parere hanno un nero più profondo e colori più fedeli. (almeno in 2d) (in passato ho avuto un' optoma anche io) ;)
-
ragazzi pareri -consigli su quale rende meglio è magari con un buon rapporto qualità prezzo ???punti di forza o robe del genere ???:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da tigerman3d
Sicuramente si specialmente il sony e jvc a mio parere hanno un nero più profondo e colori più fedeli. (almeno in 2d) ;)
però come nitidezza dell'immagine (RAZOR) penso che non riescono a battere i DLP e per il 3D nemmeno e come nero io proietto in una stanza oscurata completamente e già con il mio 720 è un bel vedere
penso che andrò sui DLP, anche se mai dire mai, dovrei vederli a confronto
-
io anche proietto in una stanza oscurata solo che ha differenza tua possiedo già un vpr 1080 anche se entry level ,ma come detto vorrei cercare di capire se cambiando macchina andrei incontro a miglioramenti evidenti dato che parliamo di spendere dai 2000 euro in su ;)
-
Ragazzi capisco i vostri dubbi diciamo che ci passiamo tutti :D l'unico modo è vederli dal vivo la cosa è molto soggettiva...io avendo visto sony e jvc dal vivo in 2d vi posso dire che sono un gran bel vedere ;)
-
tigerman ti ringrazio ma volevo cercare di capire se passando dal mio hd 20 ad un sony jvc ho un netto miglioramento ,poi certo come dici tu è anche vero che se uno ha possibilità di visionarli può decidere meglio ma x chi come me non ha possibilità di farlo si deve diciamo fidare dei vostri utilissimi consigli-pareri .tu prima di prendere il tuo sony cosa avevi come vpr ??con il cambiamento che hai fatto hai visto dei netti miglioramenti ?? poi cosa molto importante abbiamo messo in ballo dei vpr diciamo abbastanza buoni senza riuscire a capire ancora (almeno io) quale sia il migliore :( magari qualcuno potrebbe anche proporre altri modelli che io non ho idea esistono,sarebbe molto opportuno alla causa :)
-
Prima del Sony avevo l optoma hd700x logicamente il passaggio e stato eclatante un nero più profondo, colori più fedeli, inizialmente avevo visionato insieme a Sony anche jvc che secondo me sono un pelino superiori a Sony ma era fuori budget e sono andato di Sony macchina molto valida. Guarda secondo me se passi ad un x3 o Sony hw30 il cambiamento lo noterai eccome, hai provato anche a vedere l optoma hd33? Ne parlano bene sui forum oltreoceano... ;)