Scelta amplificatore HT "decente" anche per l'ascolto in stereofonia
Premessa: Ho intenzione di dedicare il salotto di casa sia per l'ascolto di musica in stereofonia che per la visone di film (su un Plasma 50 pollici) con audio in multicanale.
Non intendo complicarmi la vita e sprecare prezioso spazio per fare impianti separati e quindi ho deciso per l'acquisto di un buon amplificatore HT.
Sempre per ragioni di spazio laterale intendo comprare 2 casse frontali a torre Indiana Line Tesi 540 (o 542 o 504 quando avrò capito la differenza).
Non sono minimamente interessato a funzioni di streaming ne a processori video interni, per lo straming ho un fantastico Teac Wap 5000 e configurare e calibrare una catena video complessa per un plasma da 50 pollici lo trovo eccessivo e comunque i processori video dei tv moderni ormai fanno già da soli un buon lavoro.
Fatta la doverosa premessa...
Quello che mi interessa è un amplificatore integrato che abbia un buon DAC interno (sempre per non complicare la catena) e che "suoni (abbastanza) bene" anche in stereofonia.
I prodotti che ho visto sono (in ordine di interesse):
1) Cambridge Audio Azur 640r 7.1 AVR HDMI 1.3c
2) Onkyo TX-NR809
3) Denon AVR 3312
4) Marantz SR6006
5)... spazio alla vostra fantasia
Il mio limite assoluto e invalicabile di prezzo sono i 1350€ del costo del Cambridge Audio, mi piacerebbe poter spendere un pelo meno se fosse possibile.
Il tipo di musica stereo che andrò ad ascoltare sarà 30% musica liquida lossless, 50% musica liquida compressa, 20% cd (no sacd).
L'impianto HT sarà un classico 5.1 (anzi all'inizio sarà un 3.1 senza i canali posteriori).
Per favore non rispondetemi che il vero "stereo" lo si può avere solo con un impianto interamente 2 canali. Ne sono consapevole e mi basta un decente stereo.
Grazie in anticipo per le risposte