Saletta dedicata, si parte?
Ciao a tutti,
dopo aver visto (quasi) tutte le vostre configurazioni nell'apposita sezione, ho deciso (col benestare della moglie) di avventurarmi nel tentativo di creare una saletta dedicata.
I punti di partenza sono i seguenti:
Conoscenze:
- elettroniche/informatiche buone, tecniche scarse (confido in voi ), manualità buona (con l'aiuto di papa', suocero e cognati..)
La stanza:
- tutta alta 2,4 , le misure sono visibili nella piantina allegata; probabilmente lo spazio nel "semi-quadrato" da 3,25*3,6 è troppo poco, ma aspetto vostri consigli/suggerimenti a riguardo; la stanza piu' simile che ho visto (come misure) è la seguente: www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=150051 (spero non sia un problema averla linkata, mi è piaciuta molto)
Il pavimento è un parquet flottante di quelli economici, ho fatto la taverna così per risparmiare, il soffitto è la soletta (rustica ma liscia), i muri sono verniciati di giallo (non vivace)
L'hardware:
- Audio:
Denon AVR 1910 , FA Focal Chorus 714+Focal CC700, FP Jbl Txi20, Sub Polk Audio PSW111
- Video:
Samsung UE-55B7000 (ho anche un proiettore hp hd ready che uso ogni tanto, ma non ha niente a che vedere col cinema, quindi primo acquisto programmato quando è tutto a posto sarà un proiettore )
- Multimedia:
Wdtv live, qnap ts-212, 360/wii/ps3 (che userò come lettore BR), Samsung HR753
I vincoli:
se possibile, mantenere lo stesso hardware; posso aggiungere parti se necessario, ma preferirei non sostituire quelle già esistenti
non ho problemi di isolamento acustico, è una casa singola, mia moglie sopporta se alzo il volume e mia figlia è troppo piccola per polemizzare
Ora, dopo avervi tediato con questo brevissssssimo post, vi chiederei consigli vari.. gestione degli spazi, cosa manca nell'hardware, se quello che ho va bene, che lavori potrei iniziare a fare... insomma, mi serve la vostra esperienza, che a giudicare dalle salette viste è immensa.
Vi ringrazio
Marco
http://img198.imageshack.us/img198/4590/tavernab.jpg