CM8 B&W e Harman Kardon AVR255
Forse ho fatto una cavolata: Avendo un Home Theatre con un Harman Kardon AVR 255, che suonava perfettamente con le cassettine JVC appartenenti al precedente impianto (in attesa di nuovi diffusori), ho preso le B&W CM8, stupende (e costosucce), sentite suonare magnificamente. Il risultato è stato disastroso :confused: : suono piatto, acuti inesistenti, definizione dei vari strumenti ardua. Possibile che l'abbinamento ampli-diffusori in questo caso sia così scadente? Sapevo che l'HK non era un mostro di qualità, ma un risultato così basso non me l'aspettavo. Esperienze? Suggerimenti?
Mi hanno suggerito di utilizzare l'uscita pre per metterci un finale di qualità solo sui due canali anteriori, ma vedo che comunque l'HK non consente di escludere i suoi 2 canali stereo.
Sono piuttosto avvilito :cry:
Grazie delle risposte e.... della comprensione
Ringrazio per le risposte :)
Ho già fatto delle prove con un mio vecchio Ampli integrato Sansui AU517, vecchia gloria :D , ma che ha ancora da dire. Devo dire che la differenza è abissale. Molto meglio il vecchietto. E non è solo questione di finale. Ho provato a connettere il CDplayer prima tramite il pre dell'Harman Kardon usando il Sansui come finale :mad: e dopo direttamente al Sansui :p . Anche in questo caso c'è tanta differenza. E meno male che ho avuto le vostre risposte, perchè mi stavo orientando sul Denon 2312, un AV che promette 105 W x 7 canali. Ma se quello da 3000 euro è stato deludente, figuramoci questo.
Quindi mi pare che la soluzione migliore sia l'integrato da attaccare e staccare. Stavo considerando il NAD C 356BEE, ma vedo un po' anche l'altro che mi consigliate. E' vero che home theatre e audio di qualità fanno a cazzotti, ma neanche vorrei dover morire tra una marea di cavi e "switchamenti" multipli eheheheh :eek: