Ciao, dovrei segliere i cavi per il collegamento dell'impianto, quale spessore mi consigliate???
Sono indeciso se usare cavi con diametro 1,5mm o 2,5mm.
A livello di suono si possono notare differenze????
Ciao!!!:)
Visualizzazione Stampabile
Ciao, dovrei segliere i cavi per il collegamento dell'impianto, quale spessore mi consigliate???
Sono indeciso se usare cavi con diametro 1,5mm o 2,5mm.
A livello di suono si possono notare differenze????
Ciao!!!:)
Che cosa intendi? I cavi che vanno dall'ampli ai diffusori o i cavi che collegano, per esempio, il lettore all'ampli? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da fgt
Intendo i cavi che collegano l'ampli ai diffusori.
Presumo che il tutto sia legato alla distanza esistente fra i diffusori e l'ampli. Se non è eccessiva 1,5 va bene. Bye
La distanza massima la ho con i sourround ed è circa 3 metri.
Per essere precisi non si tratta di "spessore" o "diametro", ma di sezione.
Personalmente starei sempre sui 2,5 mm. quadri, anche se il tragitto non è particolarmente lungo.
Ciao
Quindi con una sezione di 2,5mm rispetto ad una di 1,5mm vi è una differenza percettibile???
Su quelle distanze "percettibile" non credo proprio, poi ci sono varie teorie in merito, c'è chi asserisce di sentire cambiamenti epocali anche solo con un metro.
Ciao
Quindi se non ci sono differenze lampanti opto per i cavi con sezione 1,5mm.
:mano: :yeah:
più che nella sezione può esserci nella qualità
nel dubbio vale la regola generale: più alta è la sezione meglio è?
Nei limiti del buon senso, sì.
Se devi percorrere 100 m. ci si dovrà sicuramente preoccupare della sezione, con 3 metri non è il caso di esagerare (inutilmente).
Ci sono
Ho trovato cavi di potenza di 1€ al metro della manhattan, sezione 2.5mmq da sostituire a quelli in mia dotazione di o.5mmq...mi ci fiondo?Citazione:
Originariamente scritto da nordata
La spesa totale non mi pare esagerata, quindi puoi acquistarli. Ascoltando l'impianto ti puoi rendere conto della loro efficienza e, se non sei soddisfatto, li puoi cambiare con altri, magari più costosi (o forse no), e più performanti con il tuo impianto.;) L'acustica (intesa come qualità soggettiva di bontà sonora), come altri in questo forum hanno già più volte detto, non è una scienza esatta ma soggetta a molti parametri fra i quali il "gusto" di ognuno di noi, assolutamente non parametrizzabile. Bye