Visualizzazione Stampabile
-
Preventivo B&W
prima di tutto un grande ciao a tutti!!! sono nuovo in questo forum mi scuso in anticipo se non ho postato nel forum giusto.
sto per farmi un impianto che ho sempre voluto e sono andato da un rivenditore che mi ha fatto ascoltare le CM1 abbinati al onkyo tx-nr609 con il waterfall HF evo 1, il suono era molo bello, mi ha fatto ascoltare solo l'audio, io vorrei utilizzare anche per HT.
dopodiche mi ha fatto il preventivo:
2 casse cm1
il cm centre
il waterfall evo 1
l'amplificatore tx-nr609
i diffusri apart cm608
lettore dvd onkyo bd-sp308
total € 3200,00
che ne pensate, premesso ch il mio budget iniziale era di € 2500,00. Ma essendo principiante non so se aggiungendo 700 in piu è una spesa foll o se vale la pena. grazie per la pazienza scusatmi per l'ingenuita della mia domanda
-
gli apart 608 sono diffusori da incasso? perche hai preso questa soluzione? sei obbligato?
a parte tutto, il sistema che ti ha proposto potrebbe essere valido ma le cm1 con il 609 onkyo non ce lo vedo proprio, le cm sono diffusori che esigono ampli migliori e se li vuoi usare anche per la musica, li per sfruttarle a dovere devi metterci un integrato stereo, se no quella spesa non e giustificata, e come prendere una ferrari ed usarla solo per la città, sprecata no?
secondo il mio punto di vista ed ascolti fatti ti direi di risparmiare i soldi per le cm(dato che non le piloti come si deve) e prendere se vuoi rimanere in casa B&W le 685 (che e piu facile da pilotare)con centrale HTM 61/62 e sub ASW 608/610 dipende dai mq del tuo ambiente, e quello che risparmi lo riversi sul sintoampli per prendere una categoria superiore, e secondo me i 3000 euro saranno meglio investiti in questo modo ;)
-
ampli troppo piccolo!con 400 500 euro nell'usato trovi ampli decenti in grado di pilotare le cm1 a dovere!
-
Citazione:
Originariamente scritto da dipalmo
sono andato da un rivenditore
che ne pensate
penso che dovresti cambiare rivenditore, quella configurazione è totalmente sballata e sbilanciata
-
secondo il mio punto di vista ed ascolti fatti ti direi di risparmiare i soldi per le cm(dato che non le piloti come si deve) e prendere se vuoi rimanere in casa B&W le 685 (che e piu facile da pilotare)con centrale HTM 61/62 e sub ASW 608/610 dipende dai mq del tuo ambiente, e quello che risparmi lo riversi sul sintoampli per prendere una categoria superiore, e secondo me i 3000 euro saranno meglio investiti in questo modo ;)[/QUOTE]
ho una sala da 57m2, le 608 perche le incasso nel controsoffitto dietro il divano. ma infatti quano mi ha fatto la prova non erano collegate le 608 e mi diceva che il sintoampli era di ultima generazione. ora quando parli di centrale parli di sub?? scusa la mia domanda ma sono veramente un principiante
-
Citazione:
Originariamente scritto da pegarx
ampli troppo piccolo!con 400 500 euro nell'usato trovi ampli decenti in grado di pilotare le cm1 a dovere!
mi potresti gentilmente dare indicazioni su modelli
-
Quote rimosso - Rileggiti il regolamento.
ho una sala da 57m2, le 608 perche le incasso nel controsoffitto dietro il divano. ma infatti quano mi ha fatto la prova non erano collegate le 608 e mi diceva che il sintoampli era di ultima generazione. ora quando parli di centrale parli di sub?? scusa la mia domanda ma sono veramente un principiante
-
Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
penso che dovresti cambiare rivenditore, quella configurazione è totalmente sballata e sbilanciata
ed è pure venuto a casa mia per vedere la sala, non so piu cosa fare anche se cosi a sentire sembrava buono il suono, ma non sono affatto un esperto quindi se avete qualche suggerimenti vi sarei molto grato, se devo spendere questi soldi almeno che sia per una cosa relativamente buona( anche se so che per una cosa molto buona ci vogliono ben piu di € 3200,00 pero che non ho:cry: :cry: .
grazie;)
-
scusa e tu vorresti insonorizzare 57 metri quadri con quella roba che ti hanno proposto ? :confused:
ma siamo proprio totalmente fuori strada, un amplificatore come l'onkyo 609 può andar bene al massimo per 20 m2, ma viste le dimensioni, secondo me, è tutto da rivedere, ampli, diffusori ed anche il budget. quindi o ti rivolgi sull'usato, oppure compri un pò per volta, oppure ti devi rivolgere a diffusori ad alta efficienza, tipo Klipsch o Triangle, ma cmq un onkyo 609 in 57 metri quadri è pura follia, anche con diffusori ad alta efficienza
-
non so perche mi abbia consigliato questo, e vero che anche se la sala è grande ho fatto 2 ambientinon separati tipo salone e sala da pranzo.forse perche voglio l'HT che mi ha consigliato questa cosa. quindi se ho capito bene devo prendere diffusori migliori e sintoampli migliori; ma sempre della stessa marca?
-
guada ho visto che hai le idee un po' confuse visto che sei agli inizi, io ti consiglio prima di spendere un bel po' di soldini di documentarti e sentire molte opinoni qui sul forum se non vuoi prendere tutto preso dalla foga dell'acquisto e poi magari pentirtene dopo 3 mesi... logico che essendo agli inizi ti sembri molto buona una cosa anche se magari non e' un gran che per uno piu' esperto....:)
-
Ti ringrazio per il consiglio, e penso di fare come dici tu, ma per non perdermi con le varie discussioni, potresti indicarmi da dove devo iniziare. Io suono il sassofono e sono pattito di acid Jazz, inizialmente volevo farmi un bel impianto audio dopodiche mi sono detto che mi sarebbe piaciuto un bel HT. insomma vorrei combinare le due cose. forse la scelta delle cm1 gli è stata dettata dal fatto che ho moglie per cui l'estetica della sala non poteva essere travolta da colonne come casse(maledetta:mad: ) cmq se qualcuno potesse darmi un'indicazione su dove iniziare la mia ricerca gline sarei grato.
:) :) :) thanks
-
sti capperi..57 metri quadri con un 609..!non so nemmeno se cela faccio io cavolo!:eek:
ti dico..se vuoi un ampli serio vai di usato..nel mercatino ho visto un 876 che è un gioiellino!se trovi un 905 906 accattati quelli!ti direi anche il mio ma sali troppo di cifra!comunque non andare dai rivenditori che ti voglion solo fare comprare e basta..!chiedi qui nel forum e poi vai dal rivenditore solo per dire cosa vuoi..se no compri online che risparmi pure!la consulenza tela facciamo noi!
-
la distanza di ascolto mediamente quant'è?
-
Citazione:
Originariamente scritto da dipalmo
....è vero che anche se la sala è grande ho fatto 2 ambientinon separati tipo salone e sala da pranzo....
descrivi meglio l'ambiente o se è possibile fai una piantina.
tanto per capirci: l'impianto andrà nel lato sala, e quanto è grande? la sala da pranzo è dietro o di fianco? il divano/seduta di ascolto quanto dista dalla TV?...insomma come chiede Antonio, quanto è a grandi linee la distanza di ascolto? quanto sarà la percentuale di uso dell'impianto tra musica e HT?
....primo suggerimento: convinci assolutamente tua moglie per delle torri!;)
.....senza fretta ma lavorala ai fianchi e prendila per sfinimento!:boxe: :flower: :asd:
nel tuo ambiente delle casse da pavimento sono praticamente d'obbligo!
....2° suggerimento che peraltro ti hanno già detto: cambia rivenditore!:mad:
se sei di Milano ti posso suggerire qualche negozio dove poter effettuare qualche ascolto!;)