Quale sorgente per Nad326 e Monitor Audio RX2? (budget non elevatissimo)
Salve a tutti in attesa che arrivino i diffusori vorrei sapere con cosa ascoltare della musica? :)
Intanto vi chiedo, in attesa di acquistare una sorgente CDP o Dac che sia, posso collegare direttamente il notebook all'ampli con un cavo Jack-RCA? Sicuramente la qualità non sarà il massimo, ma ancor anon ho avuto modo di provare l'amplificatore ne avrò modo di provare i diffusori se non adotto questa soluzione temporanea.
Avrei qualche problema nel fare ciò?
Detto questo, io mi orienterei nell'acquisto di un CDP mi sembra che il mercato dei DAC sia ancora lontano dalla fase di maturazione e soprattutto dovrei stare alle prese con forse troppe valutazioni, fra file HD, Hertz, Bit... insomma. FOrse è meglio mettere un CD e buona notte :). Almeno per il momento.
Ho comunque letto che molti lettori CD hanno già un DAC quindi forse per un orecchio poco raffinato come il mio si potrebbe fare tutto in un'unica soluzione.
Tra i lettori CD presenti sul mercato guardando un po' ai listini io proporrei una lista... mi aiutate nella scelta?
Advance Acoustic MCD 200 oppure 204
Aeron DA 05
Arcam FMJ CD 17
Audio Analogue Crescendo CD
Audiolab 8000CDE
Cambridge Audio 350C oppure 550C oppure 650C
Denon DCD 710AE (in negozio c'è 1500AE ex fiera a 500 euro che fare?)
Goldenote CD 7
Marantz CD6003 oppure SA7003
Harman Kardon HD 980 oppure 990
Music Hall CD 15.2 oppure 25.2 oppure 35.2
NAD C515 oppure C545
Onkyo (vari modelli)
Pioneer....
Rotel RCD-06 SE
Yamaha (vari modelli)
Insomma ho messo quasi tutto quel che c'è nel mercato sotto le 700 € di listino. Io vorrei spendere quanto meno possibile e goderne musicalmente quanto più possibile. Si può fare? :D...
Mi direste come scremare la lista? So che ho messo modelli della stessa casa più economici e meno, ma vorrei capire se la spesa in più ne vale la pena sempre...
Grazie a tutti.