Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...2011_6022.html
Secondo quanto annunciato in un'analisi di mercato di Deal News, entro fine anno il prezzo d'acquisto di alcuni lettori Blu-ray "entry-level" scenderà sotto i 40 dollari. Prepariamoci quindi alla scomparsa dei lettori DVD
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Ottimo,ma solo se scende anche il prezzo del software.
-
Beh...ormai il software (avendo pazienza) si trova a ottimi prezzi...;)
-
tempi così brevi? ricordo che il bluray è stato presentato da sony nel 2002 ed è in commercio dal 2005...sono passati 6 anni! altro che breve 6 anni per avere prezzi umani
-
bluray
:D bluray sotto i 40 $ ?, certo che me lo aspettavo, era scontato al 101 % il bluray, poche storie, non è altro che un upgrade del DVD !!:)
-
40$ significa 29,99€ ossia quando un disco bluray edizione speciale-
Ci vorrebbero i dischi in prima visione a 9.99 euro e sarebbe perfetto (14.99/19.99 per quelli speciali)
-
Citazione:
Originariamente scritto da EtaBeta83
ricordo che il bluray è stato presentato da sony nel 2002 ed è in commercio dal 2005...sono passati 6 anni! altro che breve 6 anni per avere prezzi umani
Mi pare sott'inteso che l'articolo si riferisca più che altro ad un calo vertiginoso dei prezzi avvenuto in tempi brevi, cioè nell'ultimo anno. Nei prcedenti 5 il calo è stato pressochè minimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alexdal
Ci vorrebbero i dischi in prima visione a 9.99 euro e sarebbe perfetto (14.99/19.99 per quelli speciali)
Considerando che nemmeno in DVD si trovano in questa situazione, in quanto i prezzi delle novità partono da 14,90 per le edizioni a disco singolo, direi che siamo moooolto lontani ancora...
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Mi pare sott'inteso che l'articolo si riferisca più che altro ad un calo vertiginoso dei prezzi avvenuto in tempi brevi
Veramente mi riferivo più che altro al fatto che "in tempi così brevi" saranno destinati a sparire i lettori DVD...considerando che il Blu-ray non è che sia stato adottato in massa dal pubblico...fa strano, no?
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da EtaBeta83
tempi così brevi? ricordo che il bluray è stato presentato da sony nel 2002 ed è in commercio dal 2005...sono passati 6 anni!
Non è proprio esatto: Sony ha presentato il primo registratore Blu-ray (a cartucce e diverso dallo standard attuale) ad aprile del 2003. I primi lettori Blu-ray veri e propri sono arrivati sul mercato nella seconda metà del 2006, anche se la diffusione è cominciata in realtà con l'arrivo della PS3 (novembre 2006 in Giappone e USA e marzo 2007 in Europa). Quindi direi che sono passati 4 anni e non 6! ;)
Volendo fare un paragone con i DVD: nel giro di 4 anni, i prezzi dei lettori non erano scesi così tanto!!!
Gianluca
-
Direi ancora meno tempo, e cioè il Blu-ray "è partito" solo nel Gennaio 2008 quando al Ces le major appoggiarono questo formato con la sconfitta quindi di Toshiba.Fino a quel momento non si sapeva chi avrebbe vinto e, tranne i pionieri, non aveva senso comprare.
-
Senza considerare che già si vocifera di un futuro super blu ray a 4 k, cos' i prezzi dei blu ray scenderà ulteriormente...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Veramente mi riferivo più che altro al fatto che "in tempi così brevi" saranno destinati a sparire i lettori DVD...
Io invece mi riferivo alla prima riga in cui scrivi che nel 2010 si è verificato un significatico calo dei prezzi.
-
peccato che da noi costino 80/100 euro e non 30/40 come in USA!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ligrestowsky
Senza considerare che già si vocifera di un futuro super blu ray a 4 k, cos' i prezzi dei blu ray scenderà ulteriormente...:D
Stai parlando dei Blu-Ray XL di Pioneer? Cyberlink ha già aggiornato da un paio di mesi i suoi software!
Segnalo che già un anno e mezzo fa si trovavano lettori Blu-Ray di Samsung e LG a circa 50 €, ma erano per il PC. Fra l’agosto e il settembre 2009 dovevo acquistare un nuovo masterizzatore, e diedi uno sguardo alle offerte Blu-Ray. Rimasi sorpreso dal prezzo (purtroppo, però, non erano masterizzatori).
Riguardo alla domanda posta alla fine dell’articolo, ricordo ancora l’acquisto del mio primo lettore Blu-Ray, nel dicembre 1998. Faceva parte del PC, un Packard Bell Platinum 450 e il lettore era un Hitachi 4x. Togliendo il DVD-ROM di Blade Runner (peccato che non funzioni con Windows 7 neanche usando Windows XP mode!), acquistai il mio primo DVD (un corso d’inglese da 300 ore) sei mesi dopo. Nell’autunno 1999 finalmente un negozio iniziò a noleggiare DVD (aveva 4-5 scelte). Per almeno tre mesi fui l’unico cliente che noleggiava DVD. Di lì a poco ho aquistato i miei primi DVD-Video (EstOvest AmoreLibertà, Le stagioni dell’Aquila, The Blues Brothers e The Skulls).
Dopo aver rotto il lettore Blu-Ray, acquistai un Pioneer 105 slot-in e, nel 2003, il mio priomo masterizzatore, un Matsushita. Solo dopo il 2006 ho acquistato un lettore DVD da tavolo.
Pensavo che anche con i Blu-Ray avrei iniziato con il PC. Invece a maggio 2010 ho acquistato il Samsung BDP-C5300, e in autunno un masterizzatore LG 10x. Togliendo i film in bundle col Samsung, dopo avere scovato un negozio online, ho iniziato ad acquistare Blu-Ray, abbandonando quasi del tutto i DVD. Pertanto confermo: il Blu-Ray si è imposto più velocemente del DVD!
Che storia, eh?