Riscaldamento a pavimento????
Siccome ci sono molti pareri discordanti su questo argomento, la cosa migliore è chiedere a qualcuno che c'è l'ha già.
A parte il fatto che costa di più di un impianto normale, ho sentito che provoca gonfiore alle gambe, che fa un caldo tremendo, che rende l'ambiente molto più secco provocando molto + movimento di polvere(nocivo per chi ha bambini):confused: :confused: :confused:
C'è qualcuno del forum che l'ha installato nella propria abitazione? In caso affermativo, come vi trovate? Vantaggi e svantaggi?
Grazie
Giacomo
Re: Riscaldamento a pavimento????
Citazione:
carbo ha scritto:
Siccome ci sono molti pareri discordanti su questo argomento, la cosa migliore è chiedere a qualcuno che c'è l'ha già.
A parte il fatto che costa di più di un impianto normale, ho sentito che provoca gonfiore alle gambe, che fa un caldo tremendo, che rende l'ambiente molto più secco provocando molto + movimento di polvere(nocivo per chi ha bambini):confused: :confused: :confused:
C'è qualcuno del forum che l'ha installato nella propria abitazione? In caso affermativo, come vi trovate? Vantaggi e svantaggi?
Grazie
Giacomo
Dato che nel mio lavoro precedente la ditta dove ero impiegato costruiva sistemi di controllo per riscaldamento/raffrescamento a pannelli radianti, ho una certa esperienza in materia Giacomo ;) , ma sarebbe un pò troppo (tanto) lungo risponderti. Per cui, alla prima che ci vediamo ti racconto un pò di cosine!
Se ti interesserà ancora (ma spero di si).
Mandi!
Alberto :cool:
Giacomo, che problema c'è ???
Citazione:
carbo ha scritto:
Bè, allora, speriamo di vederci presto!
Cmq ti inviterò sicuramente nella mia futura casa: così oltre a tararmi l'impianto audio-video, mi dai una mano a tarare anche quello termoidraulico!
Ciao
Giacomo
N.B.: Certo che il termine che ahi usato "cosine", non mi preannuncia niente di buono.
Basta che paghi !! :D
Sai ...noi professionisti costiamo cari ! :D :D
Ho scritto "cosine" perchè sono parecchie, ma nulla di negativo.
Parleremo di dimensionamento, lunghezza circuiti, tipo e potenza della caldaia, integramento con pannelli solari, portate, prevalenze, primari e secondari idraulici .....
insomma, ti sembrano cosone ??? :p
Mandi!
Alberto
Re: Giacomo, che problema c'è ???
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Basta che paghi !! :D
Sai ...noi professionisti costiamo cari ! :D :D
Ho scritto "cosine" perchè sono parecchie, ma nulla di negativo.
Parleremo di dimensionamento, lunghezza circuiti, tipo e potenza della caldaia, integramento con pannelli solari, portate, prevalenze, primari e secondari idraulici .....
insomma, ti sembrano cosone ??? :p
Mandi!
Alberto
Come pensavo: niente di buono, non devo mica fare io tutti i calcoli vero? Ho già mal di testa!:D
Ma per caso, questi impianti si possono comprare anche in Germania, magari riesco a risparmiare il 40%.:p
A parte gli scherzi, cmq, ma da quanto ho capito la progettazione dell'impianto penso sia la parte + difficoltosa(ho dato un'occhiata ad un manuale della Caleffi e c'erano parecchie cosuccie da calcolare), rispetto alla vera e propria realizzazione, anche se spero che ci sia qualche software che calcoli tutti i parametri.
Re: Re: Giacomo, che problema c'è ???
Citazione:
carbo ha scritto:
Come pensavo: niente di buono, non devo mica fare io tutti i calcoli vero? Ho già mal di testa!
Ma per caso, questi impianti si possono comprare anche in Germania, magari riesco a risparmiare il 40%.
A parte gli scherzi, cmq, ma da quanto ho capito la progettazione dell'impianto penso sia la parte + difficoltosa(ho dato un'occhiata ad un manuale della Caleffi e c'erano parecchie cosuccie da calcolare), rispetto alla vera e propria realizzazione, anche se spero che ci sia qualche software che calcoli tutti i parametri.
Beh, tu scherzi, ma uno dei più grandi produttori di "tubo" per questi impianti è la Rehau, che è proprio tedesca! :D
Come in tutte le realizzazioni serie , un accurato studio a tavolino è la base necessaria per costruire un impianto come si deve. Un impianto a pavimento prevede delle "complicazioni idrauliche" che possono sembrare banali per chi con questi impianti ha dimestichezza, ed assolutamente "insormontabili" per chi non ne ha mai realizzati.
Non serve essere dei geni, basta un pò di buon senso, dell'esperienza e qualche conoscenza in campo.
Allora ... quanto mi paghi??? :D :D
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Re: Re: Giacomo, che problema c'è ???
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Beh, tu scherzi, ma uno dei più grandi produttori di "tubo" per questi impianti è la Rehau, che è proprio tedesca! :D
Come in tutte le realizzazioni serie , un accurato studio a tavolino è la base necessaria per costruire un impianto come si deve. Un impianto a pavimento prevede delle "complicazioni idrauliche" che possono sembrare banali per chi con questi impianti ha dimestichezza, ed assolutamente "insormontabili" per chi non ne ha mai realizzati.
Non serve essere dei geni, basta un pò di buon senso, dell'esperienza e qualche conoscenza in campo.
Allora ... quanto mi paghi??? :D :D
Mandi!
Alberto :cool:
Tu quanto vuoi per farmi l'impianto?;)
Anche se queste cose andrebbero discusse, dietro ad un bel boccale di birra(che naturalmente offro io!).
Ciao
Giacomo
Re: Re: Re: Re: Giacomo, che problema c'è ???
Citazione:
carbo ha scritto:
Tu quanto vuoi per farmi l'impianto?;)
Anche se queste cose andrebbero discusse, dietro ad un bel boccale di birra(che naturalmente offro io!).
Ciao
Giacomo
Sentiamoci in MP che ti metto in contatto con dei miei amici che lavorano nella zona del Padovano e sono MOLTO ma molto bravi nel loro mestiere.
Mandi!
Alberto :cool: