D-base taratura Panasonic PT AE100
Ho aperto questo thread per accumulare informazioni sulla taratura devideoproiettore Panasonic PT AE100.
Se volete, inserite qui di seguito i valori dei parametri delle immagini che avete scelto.
Sarebbe anche molto utile qualche indicazione su distanza di proiezione, dimensioni dello schermo, gain (guadagno) di quest'ultimo e caratteristiche dell'ambiente (pareti bianche, pareti scure... insomma: di che colore sono le pareti e quanto sono distanti?)
Infine non dimenticate qualche vostro commento ed indicazione sulla qualità generale della visione, sorgente utilizzata ed ogni altra informazione che riteniate utile ;)
Emidio
Re: Felicitazioni a Sisco
Citazione:
Originariamente inviato da stefano61
.........................
Sono certo che un telo diverso (pensa bene ad un 16:9), ma soprattutto un collegamento tramite PC, ti facciano fare un salto tanto grande che neanche immagini, tuttavia, utilizzo polivalente a parte, non caldeggerei troppo l'idea di un notebook e per diverse ragioni, prima fra tutte che in ambito HTPC è a mio parere molto meno versatile, seconda cosa il prezzo di un buon notebook è decisamente superiore a quello di un normale PC, e se lo corredi poi di una scheda video adeguata ad una buona visione HTPC, il prezzo sale in maniera esponenziale.
Ricorda che la scheda video è il "perno" sul quale ruota tutto l'HTPC, e proprio per questo, credo che con il costo che dovresti sostenere per un buon Notebook con tutti i requisiti per HTPC, tu possa farci stare dentro un discreto PC con ottima scheda video, ed anche un Notebook, magari senza grandi pretese, ma comunque valido in ambito lavorativo.
Grazie dei consigli ma ancora non ho deciso per il notebook, dipende se va in porto una cosa ;) Mi sono guardato un pò in giro ed un portatile con buone caratteristiche HT (sk video Ati Radeon 32MB, DVD ed uscita audio digitale) si può trovare anche intorno ai 1700-1800€. A questo aggiungi la grande funzionalità e l'estrema comodità di potermi portare il progressivo (insieme al panny :D ) alla villa al mare o dovunque desideri... ;). Avrei anche il vantaggio del minore "impatto ambientale" rispetto ad un desktop nella sistemazione in saletta. Come dici tu sicuramente la versatilità non sarà la stessa di un fisso (un notebook è una macchina abastanza chiusa, non è facile cambiare i pezzi nel tempo...) ma la qualità video sarà molto vicina se non identica. Migliore sicuramente a quella di qualsiasi soluzione stand alone. O no?! Potrebbe essere un buon compromesso se pensi che per un buon HTPC fisso dovrei in ogni caso spendere almeno 600-700€ (monitor escluso naturalmente ma non mi serve). Se il portatile lo dovrò cmq prendere penso che cercarlo "HT ready" sia la migliore soluzione... :rolleyes:
Citazione:
Scusami Sisco, le mie sono solo impressioni del tutto personali che non hanno nessun tipo di pretesa d'essere perseguite, ma tutte le impressini personali che ci scambiamo nel forum, anche quelle più strampalate, servono comunque a far riflettere maggiormente ognuno di noi.
Chè scherzi... Io ero già deciso a sfruttare fino in fondo la tua esperienza! ;) E' proprio questo lo scopo dell'esistenza di questo genere di comunità virtuali, o no?! :p
Ciao
Sisco
P.S. Lo schermo SARA'un 16:9 di 2m di base. Arriva settimana prossima...