audyssey dsx - dolby prologic IIz
i canali virtuali dotati di algoritmo sono in aggiunta al solito segnale "nativo" che si avrebbe in configurazione 5.1 normale. quindi come la maggior parte dei film 5.1 avrai un segnale dedicato per ogni singolo diffusore così come è stato fatto in fase di mixaggio in postproduzione. l'aggiunta dei canali high (che ti consiglio rispetto ai wide perchè ti danno una spazialità verticale del fronte) sono fatti "elettronicamente" o artificialmente tramite un algoritmo dal dsx o dolby pro logic IIz ma sono ripeto in aggiunta a un segnale 5.1 che si presuppone nativo. è un migliorameto con ulteriori diffusori a un 5.1 dove arriva con un segnale separato e dedicato per singolo diffusore. lo sentirai solo su particolari scene principalmente come pioggia o un aereo che passa quindi valuta bene che il costo dei diffusori non ti incida pesantemente nell'impianto.
leggi qui su a audyssey dsx o fai una ricerca su dolby prologic IIz
http://www.audyssey.com/technology/dsx.html