Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...n-3d_5799.html
Le indiscrezioni lo avevano pre-annunciato già da diversi mesi, ma ora arriva la conferma ufficiale: Peter Jackson dirigerà "The Hobbit" e la trasposizione cinematografica del romanzo di J.R.R. Tolkien avrà due parti entrambe in 3D
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Oddio... con due parti per un racconto così breve mi aspetto che siano fedeli al 100% al libro, senza scene mancanti !!!
-
Non vedo l'ora, il libro mi è piaciuto anche più dei Lord of the rings...
Se saranno 2 parti da 3 ore l'una, DEVE essere fedele al libro :-)
-
Secondo me ci sarà anche qualcosa in più o cmq di diverso rispetto al libro, soprattutto sul Bianco Consiglio ed il negromante che nel libro sono appena accennati ma che rivestono un ruolo abbastanza importante per il collegamento con LOTR. :rolleyes:
-
secondo me un film deve essere un film...un libro deve essere un libro...
LOTR non era molto fedele al libro, ma ne ha colto lo spirito. Ha tagliato di qua e di là, modificato diverse cose e ne è uscito un capolavoro...
i libri restano inimitabili...da questo Hobbit mi aspetto non la fedeltà assoluta (irrealizzabile) ma che sia capace di farmi rivivere certe emozioni...
buon lavoro...speriamo solo non finisca il mondo..altrimenti...:cry:
-
insomma: il buon Peter a dato un bel calcio nel didietro a Del Toro?
-
... speriamo escano presto... non vedo l'ora ^_^
-
Un racconto come Lo Hobbit diviso in 2 parti... mmmm... a me da più l'impressione di mera scelta commerciale...
-
beh...si parla di più di 5 ore...non dividerlo avrebbe creato seri problemi alle sale e agli spettatori...
-
Pessima notizia!
Ancora due anni di attesa...:cry: :D
-
Avrei preferito Del Toro,regista molto con molta piu' personalita' e stile.Peccato.
-
io non darei niente per scontato...giusto l'altro giorno non sapevano neanche se iniziavano e Jackson non sembrava molto convinto di fare il regista...
aspettiamo un pò, almeno che inizino sul serio a girare...l'unica cosa che mi spaventa è che si concentrino troppo sul 3d lesinando magari su altro....
-
E' anche la mia paura Nicholas,ma rassegnati,ormai volenti o nolenti ci tocchera' "subire" il 3D sempre piu' spesso...
Io ne sono da sempre un detrattore,ma non per spocchia,davvero l'immagine stereoscopica mi risulta fastidiosa (e infatti ho preferito Avatar in 2D).Pero' non ci possiamo fare niente,ci verra' imposto e buonanotte...
-
... per la serie "è sempre il pubblico a decidere le tecnologie che vanno di moda" :asd:
-
A me non dispiace il 3d, non lo trovo essenziale, ma se è un di più "per il pubblico" ben venga...
Il problema è che ci si stanno cullando...
Prendiamo Avatar...il film è buono, ma non è assolutamente un capolavoro. Resterà nella memoria per l'impatto fondamentale che ha dato al cinema dal punto di vista tecnologico...punto...
Ma detto questo, e superato lo stupore iniziale, non basta più avere un buon 3d per avere un buon film. Poteva andare per la pellicola di Cameron ma ora lo Hobbit deve avere contenuti, non si può continuare con le varie "3dschifezze" che passano nei cinema di questi tempi...:rolleyes: