Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...r-lg_5760.html
Il produttore coreano ha rivisto gli obiettivi di vendita fissati nei mesi scorsi: il traguardo di un milione di TV 3D venduti in tutto il mondo nel 2010 è ormai fallito. Parola di Kang Shin-ik, presidente della divisione home entertainment di LG
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Citazione:
e per altri problemi non meglio identificati
Crisi mondiale? Oppure il surriscaldamento globale ...
-
Iniziassero a vietare politiche di "bundling" dei già pochi titoli 3D disponibili magari qualcuno potrebbe anche essere interessato a cambiare TV :rolleyes:
-
Forse il fatto di avere solo TV 3D ad altissimo prezzo può avere inciso??? :-)
-
Pensavano davvero che partendo 2 mesi dopo di Samsung e Sony con TV 3D che costavano 2.000 Euro con Kit a parte per il 42" come prezzi di partenza e senza conversione 2D/3D avrebbero venduto un botto solo per il loro Design più figo? E adesso i nuovi LG di questo mese costano a parità di prestazioni funzioni 500 Euro in più..... e nemmeno un Film in Regalo.... Furbi!
-
finalmente una notizia positiva. adesso aspettiamo la ri-morte del 3D.
-
il problema, a mio parere, è che hanno sbagliato il target di clientela per questi prodotti: oggi sono quelli di nicchia, dalla qualità certamente alta ma costosi e a molti appassionati non ha per niente convinto la qualità(comunque devo ammettere che negli ultimi moodelli il 3D non si vede affatto male, ma per ora la definisco una "funzione simpatica").
In pochi però si possono permettere di spendere almeno 1500/2000€. Se erano furbi e "str**zi" mettevano sul mercato prodotti 3D per le masse a prezzi bassi, anche a discapito della qualità. allora si che avrebbero venduto milioni di tv. è la moda del momento, la gente segue le mode e si fida delle ca****e che gli dicono per televisione..
se domani i centri commerciali mettessero un tv 3D a 500€ vedresti la gente fare sportellate con i carrelli per portarselo a casa (un po' come era successo per i primi e squallidi tv FullHD??? 32" in offerta nelle coop, nel centro vicino a dove abito io 50 Tv in meno di due ore... ma se quelli erano fullhd allora io sono Brad Pitt.)
-
Il problema è la carenza di contenuti in 3D abbinata al costo dei nuovi tv: ormai "grazie" al digitale terrestre in Italia un sacco di gente è stata costretta a cambiare tv e nella maggior parte dei casi adesso si trova in casa un full HD praticamente nuovo. Chi glielo fa fare di cambiare di nuovo tv per poter vedere qualche film in 3D (ammesso ovviamente che abbiano già almeno una PS3...)? Per ora è un mercato che può avere interesse solo per chi era già in procinto di cambiare televisore ed è disponibile a spendere qualcosa in più per comprare la versione 3D.
-
qui parlano di mercato mondiale..comunque non capisco perchè uno debba comperare un tv 3d e cosa ci guarda ? la bella scritta in oro 3D ?
-
3D.... al solo pensiero di stare in casa con gli occhialini rabbrividisco !!!! spero tanto che la gente se ne renda conto e che al massimo rimanga un prodotto di nicchia per il puro divertimento !
-
Citazione:
Originariamente scritto da dino2008
qui parlano di mercato mondiale...
Ovvio. Mi sono limitato a commentare la situazione specifica italiana, ho solo dimenticato un "ad esempio in Italia"... E quando parlavo di contenuti mi riferivo ovviamente al mercato mondiale, visto che non si tratta di un problema italiano.
-
Nessuna rivoluzione c'è stata. Il 3d è una semplice funzione che cammina accanto alla soluzione classica,come alternativa e nulla più. Peccato che tanti ''sbavoni'' da 3d non si facciano nemmeno più sentire con profezie apocalittiche sulla fine della visione classica a favore della 3d. Una bella pacca sulla spalla comunque.
-
primo commento
nuovo del blog, saluto tutti con affetto. Non vorrei iniziare con una polemica ma ho l'impressione di essere tornato indietro di 10 anni, quando, da appassionatio di fotografia, sentivo i vari commenti dei patiti dell'analogico, affermare con decisione che la fotografia digitale era una moda del momento destinata a scomparire nel giro di pochi mesi ... così sento commenti di questo genere a proposito del 3D ! Questo è il progresso amici .. nessuno può fermarlo: il 3D è il futuro della definizione video ... anche perchè questo è quello che hanno deciso i produttori interessati a quel business: e poi, non vedo dove sia il problema: a chi non interessa il 3D, si guarda i suoi bravi contentuti in 2D ! In questo caso non esiste nemmeno la costrizione del "prendere o lasciare" come è accaduto con la fotografia !
-
permettetemi un paragone : si parla di viaggi nello spazio, quando ancora non è stata completata la Salerno- Reggiocalabria.
Qui siamo più o meno malati di tecnologia, ma ci sembra che il 3d sia solo un'operazione commerciale. Quanti film ci sono...
Ben diverso il discorso DVD- bluray : tutti i film possono essere convertiti nel nuovo formato aggiungendo qualità partendo dal master.
Il film in 3D deve essere girato in 3d per essere una cosa seria.
Nessuno diceva che il digitale in foto era una moda. I veri appassionati, confrontavano i risultati...sino a chè il digitale ha di fatto superato la pellicola.
-
vabbè, a sto punto aggiungo anche che il 3D può essere anche per molti ma non per tutti... non è che gli occhi beneficiano di questo lavoro in 3d. non tutti pur vedendo bene riescono a ricostruire le immagini in 3D.
conosco molta gente, me compreso, che con Avatar ad esempio ed in altre situazioni ha sofferto nel vederlo.
percui starei ben alla larga almeno fin tanto non prenda un piede sicuro ed effettivo aldilà di quello solo commerciale.