Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...-ps3_5487.html
In occasione dell'E3, Sony Computer Entertainment annuncia il prossimo arrivo di una "barra sonora" dedicata alla console PS3. Sarà priva di ingresso HDMI, ma verrà venduta all'interessante prezzo di 199 Euro
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
... esteticamente bella, forse poco potente ma.............................. che utilità ha produrre e distribuire una barra del genere se poi non gestisce allo stato attuale le nuove codifiche e non ha una connessione In/Out HDMI? :mbe:
... ok che uno può dire: l' hdmi va alla tv e l'ottico alla barra. ma non era meglio implementare 1 HDMI In ed 1 HDMI Out in modo da fare un "passaggio" unico tutto tramite un unico standard? dal momento che si sa che i vecchi standard sono limitati, cercare di sviluppare ed ottimizzare quelli nuovi è chiedere troppo??? :mbe:
-
L'avranno fatto sicuramente per limitare i costi: senza HDMI non devi pagare alcuna royalties.
La Sony non ci ha mai considerati End User, ma ha sempre tenuto conto della MAssa da Grande magazzino: per questi soggetti escono bluray ancora in dolby digital, e per questi clienti c'è questa barra.
E visto il prezzo, scommetto che non sarà un flop.
Anzi ora la consiglio ad un mio amcio ^_^
walk on
sasadf
-
Una fotina del Sub? Perchè c'è il sub, vero?!? :eh:
walk on
sasadf
-
Il sub è integrato se no non avrebbe senso una soundbar così grande.... 10W x 2 entrerebbero pure sul mio cellulare... :-)
-
EDIT: trovato...
Key features of the Sony CECH-ZVS1:
* Built-in subwoofer
* One optical digital audio input, one analog audio input
* Dolby Digital and DTS decoding
* Sony's "S-Force PRO Front Surround Sound" virtual surround processing
* $200 list price; available fall 2010
-
... beh non so voi, ma a 199€ a me piacerebbe avere anche le codifiche HD :(
-
a quel prezzo era normale che non ci fossero ingressi hd,e penso che per una barra sonora a quel prezzo anche se l'avessero messi non avrebbe apportato chissa' che miglioramento
-
scusate ma secondo me hdmi in e out e codifiche HD sono totalmente inutili in una barra che gia di per se non avrà mai l'effettualità dei sistemi 5.1 (o piu') e che ha anche pochi watt, per quel che è e che deve fare ne avanza dell'ingresso ottico!!
-
un impianto dolby virtual surround 5.1 JBL PROFESSIONAL 1000 watt con amply pioneer con sub attivo 500 watt (impianto ke ho io fatto da me )altro ke questa roba....;)
-
Concordo pienamente con Ryusei.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ryusei
scusate ma secondo me hdmi in e out e codifiche HD sono totalmente inutili in una barra che gia di per se non avrà mai l'effettualità dei sistemi 5.1...
... si ok, ma visto che il mercato va a riempirti di loghi e funzioni inutili, secondo me avrebbe fatto più "piacere" vedersi una barra con le nuove codifiche. così secondo me passa in 2° piano perchè è una barra normalissima come tutte le altre, ha solo il prezzo che è interessante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
...a 199€ a me piacerebbe avere anche le codifiche HD :(
Perchè, secondo te con un "affare" del genere riesci a fare distinzioni tra un DTS-HD e un DTS normale???:confused:
Spendi la stessa cifra (o poco più), ti prendi un amplino stereo con un optical in, con due casse economiche, esci in stereo... e senti meglio...;)
-
... e secondo te con l'impianto che ho in firma vado a comprarmi una barra del genere??? ... rinco non lo sono ancora eh?! :asd:
-
Più che l'HDMI credo manchi l'uscita per un sub esterno, senza non ci sarà molta differenza con l'audio di un buon TV.
Per una barra, la presenza di un byon sub cambia le cose come il giorno e la notte.