Secondo voi è meglio acquistare un thorens td160 (usato 300 euro) o un pro ject debut 3 (nuovo 220 euro)?
Visualizzazione Stampabile
Secondo voi è meglio acquistare un thorens td160 (usato 300 euro) o un pro ject debut 3 (nuovo 220 euro)?
il debut è proprio un entry level... su project almeno expression o, meglio rpm6 o expierence. Quindi se il td 160 è in buone condizioni non ci sono dubbi:)
se vuoi rimanere sul nuovo a quei prezzi allora è meglio i rega p1 a 299 ciao
Esprimo qualche dubbio sul fatto che il P1 sia meglio del Debut III... ;)
Attenzione al 160 usato: se hai la garanzia di chi lo vende allora va bene, ma che sia dimostrata da ricevute degli interventi fatti. E' un giradischi che divente piuttosto "costoso" se necessita di interventi al di fuori dell'ordinaria manutenzione.
Se non sei pratico nella valutazione di un usato, ti consiglierei senza dubbio di andare sul nuovo: con poco più di 300 euro prendi un Debut III Esprit, eccellente base di partenza per un inizio analogico.
ok che e' un oggetto che non si utilizza tutti i giorni, ma salire di budget non farebbe male. ;)
Io non sono dell'idea di partire spendendo cifre altissime. L'analogico è difficile, e richiede di fare una certa pratica. Iniziare su un giradischi semplice (base rigida) e con un braccio abbastanza versatile e facile da regolare è importante per fare pratica con il VTA, il tracking e l'antiskating senza farsi prendere dallo sconforto.
Se il mio primo giradischi fosse stato un Linn LP 12 già ai tempi avrei lasciato stare e avrei ascoltato solo la radio (negli seconda metà degli anni 70 il CD doveva ancora arrivare :) )... adesso riesco a tarare anche quelli. Una cosa per volta... :)
P.S. Il giradischi lo uso quasi tutti i giorni. ;)
perche' tu lo ami come me. ;)
Io sono cresciuto con il vinile, e il cd viene dopo. :)
Non dico di spendere da subito 2mila euri, anche perche' per un neofita sarebbe troppo, ma 300 mi sembrano pochi.
Condivido appieno la tua idea, di iniziare con piccoli passi. :)
Anche io me la cavo nel tarare, ma che fatica ad impare tutto, per fortuna ho avuto dei buoni maestri in famiglia, sia in fatto di giradischi che di elettroniche di livello medio-alto :)
Io rimango dell'idea che a migliorare si fa sempre in tempo. In particolare se non si hanno già parecchi vinili, è del tutto inutile partire con un budget elevato (e non parlo di 2000 euro :) ). Del resto, non si impara a guidare su Golf da 200 cv, dato che non si sfrutterebbe il mezzo neanche per 1/10mo.
Alla fine, suona meglio un giradischi da 300 euro semplice da regolare e regolato bene, piuttosto che uno da 1000 regolato male. Questo fermo restando che il Debut III rimane un best buy assoluto nella sua categoria che "dà i punti" a parecchi concorrenti anche di fascia superiore (e l'Esprit è ancora meglio).
non sono totalmente in sintonia con te, ma ci sta ognuno dice la sua.
Il debut e' un entry-level e ti farei sentire il mio e poi vediamo quali dei due suona meglio :)
non sto dicendo che non va bene, ognuno spende per le proprie tasche, ma per me c'e' di meglio
anche io ho iniziato a suo tempo con piccoli passi, non cosi piccoli, vuoi che ero gia' navigato di mio, e di certo 8 anni di esperienza (e imparo tutti i giorni cose nuove) non mi portano a dire che 300 euri vadano sempre bene per tutto.
P.s non voglio aprire una guerra :p :D
Guarda che anche il mio setup è parecchio più costoso del Debut III, non lo sto certo difendendo a spada tratta perchè è il mio giradischi. :confused:
Rimane il fatto che si tratta di un prodotto con un eccellente rapporto q/p, ben costruito, facile da usare e (molto) ben suonante.
In pratica, è perfetto per iniziare senza spendere grandi cifre.
Passandomi tra le mani parecchi giradischi di varie classi di costo, posso tranquillamente dire che se per quella cifra ci fosse di meglio lo proporrei senza dubbio: ma visto che si parla di 300 euro, allora il Debut III è secondo me la scelta migliore. Del resto, non dimentichiamoci che si tratta di un Mark III: a questo livello di revisione non ci si arriva se il prodotto non è (più che ) ottimo e riscuote un ampio successo di critica e pubblico.
Certo, salendo di budget la scelta si allarga (e ancora penserei ad un Project), ma direi che la cifra indicata era chiara.
ma per caso sei un rivenditore? Oppure hai un negozio? Da come ti esprimi lo deduco. :) ah complimenti per l'ottima guida per tarare i giradischi. Perfetta :D
Nè l'uno nè l'altro.
Sono contento che ti sia piaciuta. :)
pero' sei un vinilista doc :D
Indubbiamente, e di vecchia generazione. ;)
Grande :D
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
visto che sono anch'io alle prese con un budget limitato (max 250,00) sono indeciso se prendere un debut III oppure un genie 1 (o il nuovo 1.3). Tu quale preferiresti tra i due?
Grazie.