Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...bile_5266.html
Come annunciato qualche giorno fa, Sony ha reso disponibile l'aggiornamento firmware 3.21 per la proprio console PS3. Come già dichiarato questo firmware non consente più di installare sistemi operativi alternativi
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Confermo che non è un pesce d'aprile, ho appena installato l'aggiornamento che effettivamente toglie la possibilità di installare un OS. Vabbè, a me non cambia nulla...
-
e per chi avesse gia' installato un SO sulla PS3 l'aggiornamento cosa fa?
recupera i 10 giga dal disco?
-
Mi associo alla domanda perlatro già posta in un'altra discussione.
Per chi come me già dispone di Linux cosa succede?
La partizione viene elimnata oppure ho perso quello spazio di hard disk e basta?
-
Zero innovazione, solo un firmware di comodo per Sony.
Bah...
Il PS3 Media Server funziona o hanno bloccato anche quello?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sig. Stroboscopico
Il PS3 Media Server funziona o hanno bloccato anche quello?
Verificato ora: sia PS3 Media Server che TVersity funzionano come prima! ;)
Per quanto riguarda la questione partizione, non posso esservi di aiuto, visto che non ho mai installato Linux in questa console...
Gianluca
-
Elimina la partizione e recupera lo spazio, almeno così è segnalato sul Blog Playstation.
-
Ovviamente non l'ho installato ne lo farò mai a quelle condizioni.
GeoHot stando al suo blog sembra sia già al lavoro per fornire firmware hackerati non per eseguire programmi piratati ma per continuare ad usufruire di ciò che abbiamo pagato quando abbiamo legalmente comprato la nostra PS3.
A questo punto spero proprio che ci riesca.
Se la Sony vuole la guerra, che guerra sia.
-
Ciao,
come messo in chiaro dall'altro thread,noi,e chiunque abbia acquistato ps3,ha effettivamente acquistato l'hardware. Il software proprietario viene dato in licenza d'uso.Pertanto,dal mio punto di vista,Sony è liberissima di fare ciò che vuole sul software.
La questione sarebbe stata diversa se mi avessero obbligato ad una modifica peggiorativa sull'hardware che ho acquistato.
-
si come la playtv, che in italia non funziona almeno al 50% dei possessori nelle zone passate al digitale per via di bug al software e continuano a venderla,
acquisti un pezzo di tecnologia e ti ritrovi un fermacarte
senza parlare che sono mesi che la redazione ha chiesto chiarimenti sulla playtv e ancora sony non si è degnata di risposta
per quanto mi riguarda sta diventando un marchio da cui stare alla larga :(
-
ma chi se ne frega di linux
-
per chi ha gia' linux installato, solo cattive notizie...
il sistema operativo non sara' piu' disponibile e per recuperare i 10giga bisognera' formattare l'hard disk.
Inammissibile!!!!
-
E' assurdo, io non sapevo che il firmware 3.21 togliesse questa funzione.
Fortuna che non l'ho ancora messo, la mia ps3 funziona benissimo con kubuntu e la uso tantissimo per navigare in internet (il browser della ps3 fa abbastanza schifo se paragonato a firefox).
La possibilità di mettere linux è stato uno dei principali motivi di acquisto e non ho voglia di rinunciarci, spero la sony ci ripensi, mi hanno tolto un 30% del mio utilizzo.
Manca solo che mi disabilitano la retrocompatibilità
-
il problema e che non potrai utilizzare i nuovi giochi ed eventualmente giocare in rete.;) :cry:
-
Sul fatto di giocare in rete il problema è già stato bypassato... prova a cercare un pochino in rete ;)
Sui nuovi giochi qualcosa già bolle in pentola... quindi il mio consiglio a tutti coloro che non hanno gradito questa trovata della Sony e vogliono continuare ad utilizzare la propria PS3 con Linux ma anche giocare in rete e con i nuovi giochi (sottolineo regolarmente acquistati, non piratati) è quello di aspettare ancora qualche mesetto... se son rose fioriranno :cool: