Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...mbre_4977.html
Il Ministero delle Comunicazioni ha definito il calendario 2010 per il passaggio al digitale terrestre. Lo switch-off vedrà coinvolta la regione Lombardia tra il 15 settembre e il 20 ottobre 2010 e a seguire le altre regioni del Nord Italia
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
e Bologna
Non mi sembra molto chiaro, Bologna quando sarà coinvolta?
-
Speriamo che anche qui in toscana (Pontedera, PI) si sbrighino a switchare verso il digitale terrestre (quella schifezza di tecnologia).. Cosi' forse potrò vedere i canali Rai che ora non si vedono sul DT ma solo sull'analogico... (su sky purtroppo spesso sono criptati....) giusto per NCIS eheheh.. niente di piu'..
ma perchè non hanno investito sul satellite cosi' TUTTA ITALIA sarebbe stata coperta dal segnale senza tanti casini ??? Accidenti agli interessi dei politici !!
-
Vergogna vergogna!!
Questa cosa l'ho letta ieri sul Corriere. E' pazzesco. Le ragioni del ritardo sono due: elezioni e mondiali di calcio.
Conferma che in Italia contano solo due cose: i politici ed il pallone. Ci mancano solo le banane.
-
Veneto tra ottobre e nevembre :( e io che speravo in un mondiale in hd.
Sarà per il 2014...
-
Beh, paradossalmente ciò dovrebbe svantaggiare in primis Mediaset che fino ad allora non avrà molte possibilità di aumentare le sue frequenze e quindi l'offerta.
-
Mi manca un'informazione: le date dello switch over (opssia: spegnimento di rai2 e rete4) per l'Emilia-Romagna (a parte le province di Parma e Piacenza che vanno con la Lombardia e il Piemonte Orientale), Veneto e Liguria, regioni di cui è stato comunicato solo il periodo in cui avverrà lo switch off totale.
Sono informazioni che mancano anche nel comunicato ufficiale sul sito del ministero. Qualcuno ne sa di più?
Bye, Chris
-
Speriamo che aggiungano canali HD.
Voglio vedere tutte le partite in HD. Non solo i posticipi e gli anticipi!
-
@Poles
Sembra che per tali regioni NON si faccia lo switch-over ma direttamente lo switch-off (l'ha detto Ambrogetti di DGTVi).
Per quanto riguarda lo slittamento invece mi pare sia solo buon senso: nessun azienda che non sia guidata da pazzi fa una ristrutturazione di tale portata nel momento della sua maggior produzione ed i mondiali, che piaccia o meno, sono uno dei più grandi eventi tv al mondo (non solo in Italia), sarebbe stupido fare il contrario ...
-
esiste un elenco dei canali digitali che prenderanno il posto di quelli analogici? perchè da me (a Milano) ci sono una ventina di canali analogici che, con un po' di fortuna, possono diventare 40-50 canali digitali... volevo capire quali e quante TV locali restano e quali altri canali troveremo quel giorno.
Grazie! ;)
-
Io abito in Valtellina, quindi a Maggio ci toglieranno 2 canali; dato che nella mia zona non c'è alcun segnale dtt e dato che ben difficilmente (non sono ottimista) verremo coperti, credo che affiancherò al decoder di Sky anche quello di TivùSat.
Il problema è che devo collegare anche la tele di mia nonna al piano inferiore.
Dovrò sbattermi a far passare cavi in posti inaccessibili, cambiare l'illuminatore e acquistare almeno 2 decoder sat.
Dato che tutt'ora in famiglia paghiamo 3 tasse di possesso (io, i miei e la nonna), credo che stanzierò i fondi di 1/2 di queste antidiluviane gabelle per acquistare ciò che mi serve, e spero che in molti facciano come me.
UPDATE
Per attivare la smart card TivùSat bisogna comunicare il codice fiscale, quindi immagino che se uno non è in regola con il pagamento dell'antica gabella antidiluviana (ora ribattezzata "tassa di possesso")se ne accorgono al volo ed in uno zic ti disattivano la scheda.
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
Per quanto riguarda lo slittamento invece mi pare sia solo buon senso: nessun azienda che non sia guidata da pazzi fa una ristrutturazione di tale portata nel momento della sua maggior produzione ed i mondiali, che piaccia o meno, sono uno dei più grandi eventi tv al mondo (non solo in Italia), sarebbe stupido fare il contrario ...
Cioè, annunciare da due anni le date per la primavera e poi slittare di 6 mesi sarebbe buon senso? D'accordo, sarò tra i pochi cui dei mondiali di calcio non può fregargliene di meno. Non so nemmeno quanto tempo possano durare né quando ci saranno. Quello che so per certo è che non sono un evento imprevedibile, e questo la dice lunga su come funzionino certi ambienti. Non mi rallegro certo per l'incremento di canali che ci sarà (sarà al 90% spazzatura, come è già adesso la gran parte della proposta televisiva digitale). Ma sperò in un incremento di qualità (maggiore banda dedicata ai canali principali, sempre più trasmissioni 16:9 native, e - chissà mai!! - HD) e nel riordino delle frequenze: devo far riorientare l'antenna ed aspetto lo switch-off per chiamare l'antennista.
Tutto ciò è penoso e, chissà perché, sa tanto di solita gestione all'italiana.
-
Qui (alto verbano) sul DTT per ora c'è solo Mediaset. Della RAI nessuna traccia. Da quando non è più su SKY io non la vedo praticamente più perchè in analogico è inguardabile.
Speravo di rivederla in primavera... aspetterò fino all'autunno.
Speriamo che venga inoltre risolto l'annoso problema di RaiTre: noi, dalla sponda lombarda riceviamo il segnale trasmesso dai ripetitori sulla sponda piemontese e quindi abbiamo RaiTre Piemonte. Per i piemontesi vale l'esatto opposto!
-
@eric67: pure io ho quel problema! ho la casa sopra Luino e ho il ricevitore piemontese che mi spara il TGR Piemonte nell'antenna, mentre sulla sponda piemontese sanno vita, morte e miracoli della Lombardia :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da davidthegray
Tutto ciò è penoso e, chissà perché, sa tanto di solita gestione all'italiana.
Concordo: che i mondiali ci sarebbero stati in quelle date lo si sapeva da almeno 6 anni. E fra le olimpiadi invernali e i mondiali sudafricani ci sono 3 mesi e mezzo di tempo, tutto il tempo necessario per attuare le fasi di switch over e switch off in tempo utile.
Anzi, in questo modo chi vedeva rai2 solo sull'analogico per mancanza di copertura dtt, non vedrà i match del mondiale trasmessi su rai2 grazie allo switch over primaverile (salvo attivazione di rai2 sulla stessa frequenza spenta). Mi sembra una soluzione demenziale.
Bye, Chris