Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...e-no_4950.html
Avatar contro Alice nel paese delle meraviglie. Robin Hood contro Star Wars e Il Signore degli Anelli. Cosa succede al cinema? La tecnologia stereoscopica è veramente il futuro della proiezione in sala?
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Interessati? Faranno sicuramente tutto in 3D in 12 edizioni diverese. Mi vengono i brividi se penso a spade laser che volteggiano per la sala cinema
-
Personalmente trovo si stia davvero esagerando. Non ho assolutamente nulla contro il 3D, anzi, ma film girati e pensati per il 2D NON devono essere stravolti solo e soltanto per fare cassetta.
:nono:
-
personalmente i LOTR in 3D eccome se li vedrei volentieri ...
-
si ma se è girato in 2d di 3d al massimo vedremo solo gli effetti speciali....
-
Davvero un fan spenderebbe 10 euro per vedersi LOTR in edizione cinematografica (leggesi monca) in 3D dopo averla vista e rivista in edizione estesa in DVD e BRD? Io non sono tanto sicuro, al massimo potrebbe aspettare un noleggio in home-video. Io, almeno da parte mia, sono sempre più contento di andare contro a certe decisioni imprenditoriali che sfruttano e credono che noi fan e appassionati di cinema e home-theater abbiamo ancora l'anello al naso...
-
Il signore degli anelli è pieno di panning, basta prendere la sequenza 2d composta dai fotogrammi A B C D, e trasformarla nella sequenza stereoscopica AB BC CD e il 3d naturale è bello e pronto.
Ovviamente tutto dipende dalla costanza nella velocità del panning, ma è possibile che un software possa sfruttare queste cose per calcolare la profondità dell'immagine.
In ogni caso il lavoro è immane ed è pari se non superiore alla completa realizzazione di un film in cgi.
-
Il punto secondo me non è questo. Volendo, tutto si può fare. Ma comunque vai a stravolgere un'opera pensata per il 2D. E' un pò come i vecchi film in B/N colorizzati successivamente: un vero scempio, per non dire peggio.
Ma che si sfoghino con i prossimi spiderman 4, 5 e 6 e tutte le altre ciofeche simili, e lascino stare capolavori (imho) come Star Wars (1977) e LOTR!!
-
"a la casa di produzione ha rifiutato con un comunicato ufficiale l'operazione, costringendo Ridley Scott a starsene buono e lavorare unicamente sulla post-produzione della versione 2D."
menomale, forse qualcuno con un pò di buonsenso nel mondo del cinema c'è ancora.
stendiamo un velo pietoso per jackson e lucas, appena c'è la moda del momento devono andarci dietro per forza :rolleyes:
Ma che poi Lucas quanti cavolo di anni avrà? ma perchè nn si gode i suoi miliardi e la fa finita con queste porcate? pensi piuttosto alla trilogia in 2k a regola d'arte :mad:
-
Favorevole ai film nuovi in 3D,assolutamente contrario allo stravolgimento delle vecchie opere.
-
Mio Dio che tristezza assoluta...
-
marcocivox ti quoto alla stragrande.... :mad:
-
Siamo tutti sulla stessa idea: va bene il 3d ma il 2D nativo deve rimanere 2D! Non ha senso convertirlo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Il signore degli anelli è pieno di panning, basta prendere la sequenza 2d composta dai fotogrammi A B C D, e trasformarla nella sequenza stereoscopica AB BC CD e il 3d naturale è bello e pronto.
.
Questo va bene per il Panning ma per le immagini statiche come la mettiamo?Se manca l'informazione stereoscopica un programma sofisticato potrà solamente simularlo,creare l'illusione di profondità senza esserci la ripresa originale ....Dovrei vedere il risultato...
D'accordo è già stato fatta un'operazione del genere per il B/N trasformato in colore,le prime prove sono risultate orrende,oggi il sistema è molto più performante,ma sà sempre di posticcio,di falso,di un trucco.
Le opere in 2d sono state riprese pensando al 2d ,perchè riproporle in 3d?
Meglio farne di nuove e basta!
Possibilmente senza esagerare :rolleyes:
-
Ma voi credete che appena prenderà piede, TUTTI i film nuovi saranno in 3D? Io spero tanto di no, altrimenti sarebbe la morte del cinema..