Visualizzazione Stampabile
-
Angolo di visione e LCD
Ciao a tutti,
sono nuovo del Forum e mi rivolgo a voi per un consiglio.
Sto per acquistare un nuovo TV 40" o 42" ma ho un dubbio riguardante l'angolo di visione, visto che ho un salone lungo e stretto, che il divano è si sulla perpendicolare, ma che spesso siamo seduti al tavolo e questi forma un angolo tra i 45° e i 60° (dipende dalla sedia su cui si è seduti) con la perpendicolare "esatta".
Premetto che inizialmente mi ero diretto su un Plasma, in particolare uno dei Panasonic (G15 o V10), che a quanto pare hanno il miglior angolo di visione (cosa vera cmq per tutti i Plasma).
Tuttavia, dopo aver letto il thread in quel forum americano in cui parlava della rapida degradazione del nero (dopo appena 400 ore), ho deciso di non rischiare e puntare su un LCD, i cui livelli del nero sono ottimi e non degradano così rapidamente. Inoltre, facendo fotografia digitale, non mi dispiacerebbe un LCD per ottimizzare la visione delle foto.
Tuttavia gli LCD soffrono del suddetto problema dell'angolo di visione.
Qual è secondo voi, a parità di budget (diciamo intorno ai 1000/1200 €), l'LCD con il miglior angolo di visione attualmente disponibile sul mercato?
Sono disposto anche a puntare su un LED, ma da quel che leggo non è che i LED abbiano un angolo di visione migliore degli LCD.
Grazie per la risposta e buona befana! :D
-
Ciao Longinus e benvenuto...io personalmente con prove empiriche ho stimato un eccellente angolo di visione (per essere un lcd) nel Sony z5500.....tanto per cambiare ;)
-
Quindi dopo 400 ore il nero dei plasma diventa solo "molto meglio" di quello degli lcd, invece di essere "estremamente meglio"...
In ogni caso il mio Philips da 40-60° di angolazione si vede benissimo.
-
@ emoxone77: grazie del benvenuto emox! Sapresti più o meno indicarmi fino a che angolo lo ritieni accettabile? Il massimo sarebbe fare una foto in condizioni di pari luminosità variando l'angolo ogni 15°, ma non chiedo tanto. Mi basta un parere onesto. :)
@alex_61: in realtà la questione sembra essere più grave. Vedi qua:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1167339
-
Longinus oggi torno al centro commerciale con un goniometro...se non dovessi più sentirmi è perché mi hanno rinchiuso in un centro d'igiene mentale :D
Scherzi a parte se sei "ossessionato" dal problema dell'angolo di visione lascia perdere gli lcd,perché con i migliori modelli puoi un pò aumentare l'angolo di visione,ma non sarà mai come un plasma ;) e sta storia delle 400 ore e del nero che degrada mi sembra stranissima...e se anche fosse,comunque il nero di un buon plasma sarà sempre più che buono...se poi vuoi rimanere sugli lcd ti dico che io in questo mese sono uscito pazzo,e ancora devo effettuare l'acquisto,ma come angolo di visione il sony z5500 è davvero strabiliante!
-
E considera che l'angolo di visione è il difetto più grosso dello Z5500. :asd:
-
Già ad un angolo di 20 gradi la visione peggiora, così dicono le riviste del settore.
Le cose vanno ancora peggio se ci sommiamo l'effetto dell'angolo di visione verticale.
Poco o tanto degrado qualitativo, dipende dalla distanza di visione, l'errore più comune è quello di valutare i 20 gradi in negozio, magari ad 1 metro di distanza dal TV ... dimenticando che sulla testa abbiamo 2 occhi, e il difetto appare meno evidente ... meglio provare a 3 metri di distanza, dove la visione stereoscopia gioca meno scherzi.
Io non ci credevo, ma per questo problema Trinitron e videoproiettore sono molto meno critici di un LCD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
E considera che l'angolo di visione è il difetto più grosso dello Z5500. :asd:
quindi è un eccellente tv...perché l'angolo di visione è ottimo ;)
-
Per la precisione, diciamo che alcune reviews dello Z hanno parlato genericamente di angolo di visione non all'altezza (una review ha parlato di 23-24° e anche Mauro aveva rilevato questo aspetto non positivo, seppur senza misurare il dato) mentre però HDTVTEST (l'unica misura certa che conosco, ad oggi) ha misurato 45° che è un buon valore, per un lcd. Qualcuno ha sollevato il dubbio che ci possano essere due pannelli e, a giudicare da misurazioni tanto diverse, potrebbe essere plausibile anche se a me non risulta assolutamente .
-
Grazie per le risposte (emox se ti arrestano sarò il tuo vicino di cella, promesso :D).
Che mi dite del 8404 Ambilight della Philips? Se la cava meglio con l'angolo di visione?
-
10° in più: 100° totali.
Per superare i 60° ti serve un plasma, non hai alternative. E cmq considera che è un peggioramento graduale, non un crollo e dubito che a tavola ci si metta a valutare le minime sfumature.
-
Ok grazie. Naturalmente li proverò in qualche CC stando attento anche all'angolo verticale, ma attualmente sono orientato verso l'8404 e 50° dalla perpendicolare mi sembra un compromesso accettabile.
Spero solo di riuscire a limitare l'odioso (per me) effetto telenovela con qualche setting adeguato.
-
se non ti interessano le lucette dietro lo schermo effetto albero di natale del 8404 e non ti dispiace risparmiare qualcosina ci sarebbe anche il 7404.
-
Citazione:
Originariamente scritto da emoxone77
se non ti interessano le lucette dietro lo schermo effetto albero di natale del 8404 e non ti dispiace risparmiare qualcosina ci sarebbe anche il 7404.
Ho visto dal sito Philips che l'8404 ha la certificazione DLNA e il 7404 no. Vuol dire che il 7404 non ha una presa ethernet per il firmware e l'internet tv (ma poi cosa ci potrei vedere? si usa? è il futuro o è uno specchio per le allodole?), ok, ma c'è qualche altra cosa che potrei usare nell'8404 che il 7404 non ha?
Considerando anche che gli affiancherei un WDTV Live (che se non sbaglio si collega via HDMI al TV e via ethernet alla rete), ha quindi senso prendere l'8404 visto che costa 200 € di più?
-
Ti conviene andare a vederli di persona. In quella fascia di prezzo, la qualità dello Z5500 è molto superiore e io non andrei su quei due philips per 10° rilevati da misuratori elettronici. ;)