Ieri sono andato a ritirare il Denon DBP-2010, e volevo riportare alcune considerazioni.
Nel pacco è presente telecomendo con batterie, lettore, istruzioni cavetto video, e cavo audio (questi ultimi due di bassa qualità).
Il telecomando non è retroilluminato, ma i tastini sono fluorescenti e si vedono.
Premetto che i terimini di paragone che riporto sono da riferirsi al mi vecchio lettore Denon 2930 e alla ps3.
La costruzione mi pare di buon livello anche se non all'altezza del 2930. Esteticamente a me piace molto.
IL frontalino è molto lineare e pulito, forse il display un po troppo piccolo. Sul fronte è anche presente un lettore di SD. Il lettore SD è compatibile con SD fino a 2GB, SDHC fino a 8GB, mini SD e micro SD fino a 2GB. Il retro mi pare molto ordinato, con le uscite audio placcate oro. Presente potra lan.
Il lettore è collegato ad un Denon 2808 e ad un plasma Panasonic 46" PZ85 full HD.
Formati riproducibili:
AVCHD anche da SD
DIVX(HD)
MP3 anche da SD
WMA anche da SD
JPEG anche da SD
Dischi riproducibili:
DVD-Video
DVD-RW Solo finalizzati
DVD-R Solo finalizzati
DVD-R DL Solo finalizzati
CD-AUDIO
CD-RW
CD-R
Kodac Picture CD
DTS-CD
Possono essere riprodotte le seguenti risoluzioni video:
480 i/p
576 i/p
720 p
1080 i/p
1080 p24
Source D Fonte Diretta
E' possibile selezionare una di queste modalità dal menu delle impostazioni oppure dal frontalino del lettore durante la riproduzione, non è possibile farlo da telecomando.
La visione dei BR è veramente di alto livello, so che la teoria dice che tutti i lettori in BR sono uguali, ma raffrontata alla PS3, forse perchè possibile agire su molti piu parametri, mi sembrata più pulita e dettagliata. L'audio lo ho settato in bitstream e ho fatto lavorare l'ampli, e qui veramente è un'altro mondo sui formati HD.
La riproduzione dei DVD mi ha sorpreso moto in positivo. Confronto al mio vecchio 2930, ho potuto ottenere in maniera molto semplice una imagine molto piu dettagliata, colori vivi con una pulizia del video veramente buona. Ho provato diversi supporti tra cui il mio test di riferimento con tutti i lettori, Il Gladiatore, e anche qui stessa impressione. La caratteristica che piu mi ha colpito è la pulizia video, come dire mi pareva più limpido.
Veniamo all'audio stereo. Partendo dal presupposto che forse per sentire differenze dovrei usare un ampli stereo, posso dire che coi pochi ascolti fatti non ho notato differenze con il vecchio 2930. Forse un orecchio
più fine del mio le avrebbe notate, ma per me suona piu che bene. Per la riproduzione audio è possibile settare la modalità source direct.
In conclusione per me questo è un ottimo lettore BRD e DVD, e si difende egregiamente anche in riproduzione audio CD.
Lo consiglio molto serenamente a coloro che hanno necessità solo di un lettore che faccia bene il suo dovere nella riproduzione di dischi. Non è certo il suo scopo fare il centro multimediale anche se da suporto tondo legge tutto.
Anche il costo, a mio modo di vedere, vista la marca è decisamente approcciabile.
Ciao a tutti.
Stefano