Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...obre_4719.html
Primo appuntamento a Ponte San Giovanni (PG) Sabato e Domenica 24 e 25 Ottobre per la comparativa tra videoproiettori presso la sede di Home Cinema Solution
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Domani ci sarò anche io a Perugia, sono troppo curioso di vedere il DLP a led !!!
Mi raccomando Simone, scalda bene i proiettori :D
bye
Manuel
-
@ manuel
non mi sembra sia inserito il dlp a led, se ti riferisci al vivitek, il 5080 in comparazione con gli altri è il dlp normale:p, poi non so se all'ultimo simone lo infila dentro:D .
comunque chi va, scriva un bel resoconto così mi preparo psicologicamente all'evento di Mi.
-
Andrea hai ragione, è il 9080 quello con i LED...
vabbeh ci "accontenteremo" degli altri e dello scaler :-)
bye
Manuel
-
Più di un giorno di shoot-out e nessun commento....siete rimasti senza parole?? :D
-
-
Beh, io posto il primo commento.
Ottima iniziativa, Simone e la sua signora si confermano padroni di casa squisiti, avevano allestito una zona ristoro degna di un matrimonio! Emidio è sempre impeccabile, i bimbi di Simone sono spettacolari, le chiacchere con gli altri forumer sempre gradevoli e cordiali, graditissima anche la presenza di un ottimo impianto 2ch funzionante e con tanto di progettista al seguito. Fine
Mi chiedete dei proiettori?
Mah, per quanto riguarda i pj "in gara" sono rimasto perplesso.
I modelli Sony e Jvc sembrano ottimizzazioni dei modelli che vanno a sostituire, l'aumento delle prestazioni per i più è imprecettibile, la cosa che invece è molto più apprezzabile è l'aumento di prezzo! Francamente pensavo che si continuasse il gradito trend che recitava: le prestazioni aumentano i prezzi scendono. Invece stavolta :nonsifa:
Orbene, siccome JVC e Sony non credo siano meno arguti di me, non riesco a capire dove sbaglio io e come possano spiegare loro questa nuova politica di prezzi. Io sono uno di quelli che, visti i nuovi listini, sarà costretto a rimandare ulteriormente l'acquisto del pj poichè più costoso del previsto. Sono l'unico cliente che perdono?
L'unico oggetto che invece percorre un'altra strada è il cinescaler: Ottima macchina per non dire di più, UTILISSIMA anche per la visione dei BD cosa che non mi sarei aspettato, e soprattutto proposta ad un prezzo che sembra un mezzo regalo! promosso a pienissimi voti.
Volete anche il mio parere sui 5 pj? Sony 10 molto indietro rispetto agli altri, per colorimetria e qualità dell'ottica. vivitek da rivedere poichè troppo diverso dagli altri come carattere. Per gli altri tre è solo una questione di gusti e delle proprie disponibilità economiche.
Dovessi comprare oggi? Il piccolo JVC + cinescaler.
a voi
-
Per me era un po' prevedibile che i PRJ fossero "solo" un affinamento dei precedenti, del resto se non sbaglio il 350 e il 550 hanno solo un anno.
L'aumento di prezzo... mah.
Ciao
A
-
@B.K.
Sony 15, non 10...giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da B.K.
Sono l'unico cliente che perdono?
se questo è l'andazzo sarai in bella compagnia!:(
puoi spiegarti meglio sul vivitek? che per prezzo è quello + abordabile insieme al sony 15? i prezzi su strada li ha comunicati simone?
grazie
-
Homecinemasolution, per essere la mia prima volta nel partecipare , sono rimasto piacevolmente colpito dall’eccezionale accoglienza da parte di tutto lo Staff. La presentazione e gli approfondimenti emersi sono stati esaustivi, anche se io avrei preferito una maggiore interattività da parte dei visitatori, comprendendo che i tempi a disposizione erano relativamente brevi. Dei cinque Vpr presentati, sono rimasto impressionato dai risultati ottenuti dai JVC RS25 - RS15 che comunque rimangono in linea con i precedenti modelli “nero impressionante, ottima resa dei colori contrasto ai massimi livelli, dettaglio migliorabile sicuramente con il CINE SCALER”, mentre il Sony VW85 collegato all’HD CINE SCALER raggiungeva una tridimensionalità dettaglio saturazione, da me mai visti prima con la tecnologia riflessiva SXRD, l’HV 10 non mi è piaciuto, il Vivitek H5080 la macchina per me tutta da scoprire, mi ha impressionato negativamente, il nero era grigio quindi nelle immagini scure, confrontarlo con il resto della truppa, era a dir poco imbarazzante. Sono certo che il Vpr utilizzato avesse dei seri problemi perché confrontandolo con il mio in firma, che a differenza raggiunge eccellenti risultati, per tridimensionalità saturazione e dettaglio, sarebbe improponibile proporlo, al prezzo con cui esce sul mercato. Il Motionflow JVC è inguardabile mentre quello del Sony in modalità alta si comporta egregiamente. l’HD CINE SCALER per quel poco di tempo a disposizione che ho avuto per valutarlo, devo dire gran macchina dalle qualità tutte da scoprire, il logaritmo adottato per aumentare il dettaglio è perfetto anche al massimo non presenta in nessun modo il difetto noto che il EE causa, ottimo il CMS implementato, ci sarebbe molto altro da approfondire, per chi lo farà suo avrà sicuramente ottime soddisfazioni. A mio giudizio la differenza qualitativa dei nuovi JVC e la nuova implementazione al momento imbarazzante, non giustifica il Gap sul prezzo con cui vengono proposti, l’rs 25 staccava leggermente per nitidezza e saturazione il 15, anche se ci siamo accorti che lo sharpness sul 25 era settato a 30 mentre sul 15 era a zero. :rolleyes: Visto il ritardo sulle tecnologie DLP a Led sto valutando l’acquisto di uno dei due precedenti JVC da inserire nella mia collezione di Vpr posizionandolo fisicamente, sopra L'attuale Optoma HD80.
Esperienza da non farsi mancare. ;)
-
quindi i jvc non li hai visti collegati all'hd scaler?
-
No solo il Sony e la differenza con e senza è imbarazzante. :eek:
-
Che tipo di sorgente vi era collegata ? Era in default, tipo sharpness o altri filtri erano a 0 ? Scusate ma non riesco a immaginare un aumento di questi fattori su materiale BD, e se cosi' fosse, rientrerebbe a pieno titolo nei prossimi acquisti questo procio..
p.s. a questo punto, sarei felice di sentire cosa ne pensa Emidio !
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Che tipo di sorgente vi era collegata ? Era in default, tipo sharpness o altri filtri erano a 0 ?
La sorgente era la PS3, penso per facilitare le varie visualizzazioni delle immagini relative ai test, abbiamo avuto modo di verificare l'efficacia su alcuni spezzoni di film, esempio nel Brd di non è mai troppo tardi, con Jack Nicholson e Morgan Freeman i primi piani in Egitto erano a dir poco impressionanti per saturazione definizione dettagli, questo HD CINE SCALER è riuscito a tirar fuori immagini di altissimo livello da un già ottimo Vpr come il Sony.