Sono da ormai molto tempo un kuro-fan, ma qualche mese fa ho letto sul net che ke Pioneer non avrebbe più prodotto i Kuro. L amia domanda adesso è questa, chi prende il suo posto di qualità?
Visualizzazione Stampabile
Sono da ormai molto tempo un kuro-fan, ma qualche mese fa ho letto sul net che ke Pioneer non avrebbe più prodotto i Kuro. L amia domanda adesso è questa, chi prende il suo posto di qualità?
Finora nessuno ! Nonostante l'impegno ci sia tutto:Citazione:
Originariamente scritto da avmacon
Accordo raggiunto tra Pioneer e Panasonic: le due aziende svilupperanno congiuntamente le nuove generazioni di pannelli al plasma, mettendo a fattor comune la grande esperienza produttiva del gruppo Matsushita e le enormi capacità progettuali di Pioneer. Secondo l'accordo Panasonic produrrà i pannelli progettati congiuntamente e entrambe le società saranno in grado di commercializzare TV equipaggiati con questi componenti sin dalla seconda metà del 2009. Da oggi fino ad allora verranno sommate le esperienze dei due team di progettisti e ben 200 ingegneri di Pioneer, l'intero team del plasma, verranno assorbiti nella struttura Panasonic.
Vedremo in futuro, ma fino ad allora...
Ma questo non è vero .... lo stesso Emidio ha detto che i monitor professionali della panasonic (serie vx) sono al pari o superiori ai kuro ;)Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Non penso abbiano molto in comune, per caratteristiche, essendo dei monitor, e prezzo. Comunque, da quello che ricordo, riusciva a cavarsela meglio sulle ombre, si parla di sfumature, ma a discapito del livello del nero...ciò vuol dire, che ancora non ci siamo !
Ho editato il titolo del thread per renderlo più chiaro.
Migliori della serie KPR x ora nessuno(anche se alcuni preferiscono i nuovi VX panny).
Nel "mercato TV" penso che verranno superati tra circa 2 anni imho :)
Basare la decisione sul solo livelo del nero significa non aver capito che esistono molti altri parametri di valutazione. ;)Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
"Eppure, se dovessi scegliere, tra le due "filosofie", al momento sceglierei quella di Panasonic, con un livello del nero che è sì leggermente inferiore ma che regala una quantità di sfumature così superiore sulle basse luci da lasciare stupiti."
Ciao
leggermente si legge 10 volte :rolleyes:
Invece sulla scala dei grigi.....
"La linearità della scala dei grigi è eccellente: una delle migliori che mi sia mai capitato misurare. L'aspetto più sconvolgente è la capacità di "tenuta" nei primissimi gradini della scala dei grigi, dove il Pioneer Kuro che ho testato lo scorso agosto non mi aveva affatto convinto. In questo caso la precisione e la morbidezza nella restituzione delle sfumature del nuovo Panasonic è davvero straordinaria!"
Sono d'accordo con te, qualora si parli di VPR.Citazione:
Originariamente scritto da spinmar
Ma ciò che salta all'occhio su un TV, mio modestissimo parere, è proprio il livello del nero.Citazione:
con un livello del nero che è sì leggermente inferiore ma che regala una quantità di sfumature così superiore sulle basse luci da lasciare stupiti."
Attenzione, però, a parlare di monitor panasonic al plurale: il 65" VX100, quello testato, ha un pannello completamente diverso rispetto al 50", che non ha le stesse prestazioni.
Ad oggi, comunque, il top restano i KRP ed i kuro in generale, ma consiglio di dare un'occhiata anche ai 50" VX100 (mentre sconsiglio i 65": quali che siano le prestazioni, il prezzo è esagerato, cifre simili preferirei investirle in un proiettore di alto livello, visto che si orienta verso un 65" vuole uno schermo molto grande).
anche se ormai vi leggo poco questi thred mi rallegrano da un lato (perchè il mio kuro resisterà ancora per molto tempo) e mi rattistano dall'altro (prodotti superiori al mio x fame di tecnologia:D ).
cmq se prendi kuro non sbagli mai....;)
Va le la pena puntare su modella da 2500 euro oppure i modelli 9G sono di per sè di ottima fattura?
Dipende da cosa ti interessa: i 5090/6090 sono la base, i 5090H/6090H hanno l'interfaccia nuova, le funzioni di client DLNA e home media gallery, oltre al tuner satellitare e modalità ottimizza (la tv si auto-regola utilizzando il sensore luce), i KRP offrono in più box con gli ingressi separato dal corpo della tv, alcune migliorie video (come diceva aznable) e la modalità puro (disabilita tutto il post processing inutile introdotto dall'elettronica della tv).
Dovessimo fare una mini scaletta dei modelli dal top alla base della generazione 9? Magari ci sono modelli intermedi che offrono delle caratteristiche talmente poco superiori a quello base che non vale il salto. Già volendo una KURO dimostro d'essere disposto a spendere ma purtroppo non so tanto da poter dire "questo livello mi va bene, questo modello no perchè". Q quindi eccomi quì con i migliori ^^
Non so quando farò la spesa, ma almeno dovrei capire come muovermi, e cosa guardare